Categories: FocusSiena

Centrosinistra per Chiusi su approvazione del progetto del Palasport

ChiusiChiusi

Chiusi

Il Consiglio Comunale di lunedì, grazie ai soli voti del Centrosinistra per Chiusi, ha deciso di accettare il progetto per il nuovo palasport in località Pania presentato dalla Emma Villas Vitt di Chiusi.

Il percorso iniziato quasi un anno fa con incontri pubblici organizzati dai Partiti e dall’amministrazione comunale portò alla decisione assunta dal Consiglio Comunale, quasi all’unanimità, di non procedere, dopo il termine del primo stralcio di lavori, con la soluzione del campo da calcio ma di trovare un’alternativa sempre dedicata al mondo dello sport, puntando sulla sinergia tra pubblico e privato. Ovvio a tutti era la necessità e la voglia di non sprecare il denaro già impiegato nella prima parte dei lavori.

La proposta presentata dalla Emma Villas Vitt di Chiusi prevede la realizzazione di un palasport, che ingloba gran parte delle tribune realizzate e anche i numerosi locali già presenti sotto la tribuna verranno inglobati dalla nuova struttura e utilizzati secondo l’attuale destinazione. Questo progetto risponde ai principi del bando indetto perché è volto a rendere fruibile per le attività sportive in località Pania; un progetto che getta le basi per un utilizzo più vasto rispetto a quello della pallavolo, come tutti gli altri sport ma anche convegni, manifestazioni e concerti sfruttando la qualità attrattiva data dalla posizione geografica e logistica del nostro Comune.

Inoltre, la nuova struttura permetterebbe di alleggerire notevolmente, se non azzerare del tutto, l’ utilizzo e l’usura delle palestre scolastiche oggi sovraccariche di lavoro ed eviterebbe ai ragazzi che abitano a Chiusi di doversi spostare quotidianamente verso i comuni limitrofi per la mancanza di spazi sportivi nella nostra Città. Oltre che garantire la permanenza del progetto Emma Villas Vitt Chiusi nella nostra Città, militando nei campionati di massima serie nazionali senza problemi logistici e di sicurezza.

L’intervento economico da parte dell’amministrazione comunale rappresenta un vero investimento poiché verrà coperto con i proventi derivanti dal fotovoltaico, cioè una risorsa prodotta dall’amministrazione stessa, che andrà a capitalizzarsi aumentando così il valore  del patrimonio del Comune. Inoltre, non è da sottovalutare l’impatto positivo che la realizzazione di questo progetto, che costituisce un’opportunità di sviluppo e crescita del territorio, avrà sull’economia e sull’occupazione locale.

La società sportiva Emma Villas Vitt è riuscita in pochi anni a costruire un progetto sportivo solido e vincente, raggiungendo i vertici della pallavolo nazionale, creando molto interesse nella cittadinanza e non solo, che si è avvicinata sempre di più a questo sport. Per far sì che questa storia possa proseguire nel nostro territorio comunale, la società sportiva e l’amministrazione comunale hanno dovuto prendere una decisione storica, assumendosi responsabilità e impegno comune. Dispiace, quindi, che questa soluzione non sia stata presa all’interno del Consiglio Comunale con il consenso di tutti. Il Centrosinistra per Chiusi ha, invece, deciso di credere in questo progetto sportivo e sociale, non continuando a rimandare le decisioni ma assumendosi le proprie responsabilità nell’interesse della nostra comunità.

 

Centrosinistra per Chiusi

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Al via le candidature per StartUp Breeze 2025: opportunità per le idee d’impresa delle life sciences

Aperte le candidature per l’edizione 2025 di StartUp Breeze, l’iniziativa promossa da Fondazione Toscana Life Sciences…

3 minuti ago

Fondazione Monte dei Paschi di Siena, vola l’utile. Oltre 11 milioni di erogazioni sul territorio

I conti a palazzo Sansedoni tornano: Fondazione Monte dei Paschi dà il bollino verde a…

1 ora ago

Lavoro e giovani, Poggiani: “Promuovere le realtà virtuose del territorio per spiegare che non c’è bisogno di andare via da qui”

Orientamento, opportunità, legalità: si muove su questi tre assi l'attività dei consulenti del lavoro che…

2 ore ago

Corse di addestramento: rinviato l’appuntamento di domani a Monticiano

A causa delle avverse condizioni meteo, le corse di addestramento dei cavalli da Palio per…

2 ore ago

‘Vision e mission. Slogan o bussola strategica?’, appuntamento all’IKIGAI Hub di Siena

Come può un’azienda o un'impresa trasformare vision e mission in strumenti pratici per guidare le…

2 ore ago

Sei Toscana dà voce ai cittadini: prende il via l’indagine di customer satisfaction

L’indagine, che fa seguito a quelle già realizzate negli scorsi anni, si concentra sulle diverse…

3 ore ago