Categories: Focus

Chirurgia Maxillo-facciale: primo particolare intervento di bipartizione facciale alle Scotte

interventomaxilloBimbainterventomaxilloBimbaParticolare intervento di chirurgia maxillo-facciale su una bimba di 5 anni eseguito all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. Grazie a un perfetta collaborazione multidisciplinare tra Siena, Firenze e Roma è stato eseguito con successo un complesso intervento di bipartizione facciale su una bambina affetta da schisi facciale, una rara malformazione che interessa le zone del cranio e del viso. L’operazione è stata realizzata dal professor Giorgio Iannetti, responsabile UOC Maxillo-facciale dell’AOU Senese, insieme a numerosi professionisti afferenti a Neurochirurgia, diretta dal dottor Giuseppe Oliveri, Anestesia e Terapia Intensiva Neurochirurgica, diretta dal dottor Ettore Zei, Chirurgia Pediatrica, diretta del professor Mario Messina, personale della sala operatoria, Chirurgia Maxillo-facciale del policlinico Umberto I di Roma e Neurochirurgia dell’ospedale Meyer di Firenze, diretta dal professor Lorenzo Genitori, con la collaborazione del dottor Federico Mussa. “Si è trattato – spiega Iannetti – di un caso molto particolare data la rarità della malformazione, che si aggira intorno a 1 su 100 mila nati. L’intervento è stato molto lungo e complesso per le diverse fasi chirurgiche necessarie a rimuovere la parte di osso deformata e risistemare in maniera conforme le due metà del volto. Siamo molto soddisfatti dell’esito positivo dell’operazione resa possibile grazie alla perfetta sinergia e alla competenza dei professionisti senesi e di altre aziende che hanno partecipato. La bambina adesso sta bene ed è già tornata a casa”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

33 minuti ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

37 minuti ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

4 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

6 ore ago

Gli studenti del Bandini scelgono la solidarietà: in venti si iscrivono ad Avis per donare per la prima volta

I giovani danno l'esempio a Siena e donano il sangue per la prima volta. Venti…

6 ore ago