Categories: Focus

Chiusa l’autostrada da Valdichiana a Fabro

autostrada

Dopo l’abbondante nevicata di martedì scorso per affrontare l’emergenza maltempo, presso il Comune di Chianciano Terme è stata attivata una unità operativa che tiene monitorata costantemente la situazione del territorio comunale. Costanti sono anche gli aggiornamenti con il Centro operativo della Provincia di Siena.

 

Il commissariato di Polizia di Chiusi rende noto che attualmente (ore 14.59) è chiuso, con codice nero, il tratto dell’Autostrada A1, da Valdichiana a Fabro, direzione sud. Sul posto pattuglie della Polizia stanno deviando il traffico. Per le prossime ore è stato comunicato dalla Protezione Civile un innalzamento al grado di allarme 3.

 

Il Sindaco, Gabriella Ferranti, segue costantemente la pianificazione degli interventi ed ha convocato questa mattina una riunione straordinaria della giunta comunale per affrontare la situazione dell’emergenza neve nel territorio comunale, anche a causa dell’innalzamento dello stato d’allerta comunicato da allarme 2 ad allarme 3.

 

Il personale comunale lavora fino a notte inoltrata con i mezzi meccanici del Comune.

 

L’Unione dei Comuni della Valdichiana ha messo a disposizione personale e mezzi per accelerare le procedure di sgombero della neve, dapprima sulle arterie principali e secondariamente nelle altre strade.

 

Il centralino del Comune è operativo 24 ore su 24, per ogni segnalazione da parte dei cittadini al numero 0578.6521.

 

Il servizio del 118 è disponibile per le emergenze sanitarie.

 

L’unità operativa del Comune di Chianciano Terme chiede la massima collaborazione. Ai cittadini che hanno la possibilità, si chiede di sgomberare dalla neve gli accessi privati alla strada, in quanto l’annunciato aggravarsi della situazione potrebbe rendere la situazione più complessa.

 

Si raccomanda di uscire di casa solo per le necessità inderogabili, in quanto le strade in alcuni tratti già ghiacciate, con l’abbassamento ulteriore della temperatura possono diventare più critiche. Il transito al momento è consentito solo con catene a bordo.

 

Chiusura scuole – Tutte le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse con ordinanza già da mercoledì scorso fino a sabato 4 febbraio. Le condizioni meteo sono sfavorevoli in quanto sono previste ancora nevicate nei prossimi giorni. Il Sindaco, pertanto, ha firmato una nuova ordinanza per prolungare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Al momento, la chiusura è prolungata sino a lunedì 6 febbraio compreso, tuttavia ulteriori aggiornamenti saranno tempestivamente comunicati attraverso il sito del Comune di Chianciano Terme.

 

Emergenza elettricità – Anche a Chianciano Terme si è creata l’emergenza nella fornitura di elettricità che è mancata in diverse zone del territorio. Attualmente l’Enel è riuscita a ripristinare la fornitura in diverse zone di Chianciano Terme, risolvendo i problemi causati dalla neve ai cavi dell’alta tensione. Tuttavia al momento non è stato risolto il problema in località Le Piane, dove ancora manca l’elettricità. Per coloro che si trovano in difficoltà, a causa dell’interruzione della fornitura di elettricità possono essere accolti (per i pernottamenti e la fornitura dei pasti) all’Ospedale di Nottola fino al ripristino della fornitura elettrica da parte dell’Enel.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…

1 ora ago

“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro  della giornalista Maria…

1 ora ago

Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…

2 ore ago

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

12 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

13 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

13 ore ago