Categories: FocusSiena

Chiusi – Audioguide multilingue: tecnologia per tutti

Sono piccole e maneggevoli, le audioguide che il comune di Chiusi mette a disposizione dei visitatori del museo civico La città sotterranea. Il nuovo servizio, presentato oggi (12 Maggio 2012) alla città, è rivolto ai cittadini e ai turisti ma anche ai diversamente abili. Si tratta di lettori Mp3 in grado di accompagnare e “raccontare” ai visitatori i vari ambienti museali: dalla sezione sul labirinto, di via II Ciminia, a quella del percorso sotterraneo in via Baldetti, dove si trovano la sezione attività produttive e, soprattutto, una delle più complete collezioni epigrafiche su urne cinerarie e tegole, ed il suggestivo laghetto, anch’esso sotterraneo, che ricorda l’antica funzione di acquedotto in epoca etrusca. «Le audioguide sono già disponibili in tre lingue: inglese, francese ed italiano – osserva l’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – e presto arriveranno anche in tedesco grazie ad un lavoro sinergico in collaborazione con le nostre città gemellate di Andrézieux-Bouthéon in Francia e Neu-Isenburg in Germania». Le audioguide multilingue rappresentano un nuovo servizio che permetterà a tutti di fruire al meglio delle spettacolari ricchezze del museo civico La città sotterranea. «Abbiamo pensato – continua l’assessore Lanari – ai diversamente abili o a chi soffre di claustrofobia, sia, ovviamente ai turisti, ma anche a tutti coloro che vogliono lasciarsi suggestionare dal racconto sui cunicoli etruschi e dalla lunga storia che accompagna luoghi così affascinanti». Le varie tracce audio consentono di visitare in maniera diversa i sotterranei ed i reperti,  per la capacità che hanno di raccontare, suggestionare, rivelare il significato recondito delle iscrizioni. Con questo progetto continuano le azioni in campo tecnologico, che il comune di Chiusi compie anche a servizio dei turisti, in una realtà che è frequentata da un numero sempre più ampio di visitatori evoluti, consci del valore di una storia che affonda le radici nell’antica civiltà etrusca. Senza dimenticare la bellezza del paesaggio, offerte uniche come quella del lago e del Sentiero della bonifica. 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Associazione Arturo Pratelli, sabato il tesseramento al banchino in piazza Matteotti

Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…

7 ore ago

L’agenda di Siena News – Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena

Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…

8 ore ago

Associazione Anglo arabo corse, Simone Pacchierotti è il nuovo presidente

Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…

9 ore ago

Università di Siena, Massimo Bianchi introduce Ekpo sulla riforma della Curia

Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…

9 ore ago

Nuova vita per la piscina di piazza Amendola, il Comune avvia l’iter per la riqualificazione

L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…

10 ore ago

Chigiana, il Trio Nebelmeer debutta alla Micat in Vertice

Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…

10 ore ago