Polizia
Gli agenti del Commissariato P.S. di Chiusi Chianciano hanno eseguito, notificando il provvedimento e sottoponendo alle prescrizioni in esso contenute ad un cinquantenne umbro, la misura cautelare dell’obbligo di dimora con divieto di allontanarsi dall’abitazione in orario notturno, disposta dal Tribunale di Montepulciano su richiesta della locale Procura.
All’indagato sarebbero attribuiti episodi di violenza a sfondo sessuale in danno di un giovane che ha presentato una dettagliata denuncia al Commissariato di Chiusi nei confronti di una persona di sesso maschile che lo avrebbe palpeggiato e che descriveva sommariamente fornendo alcuni particolari sul colore dell’autovettura, sull’abbigliamento e su una parrucca che lo stesso indossava.
Le indagini immediatamente attivate dalla Polizia hanno consentito di identificare la persona responsabile di tali fatti ed in particolare durante uno dei mirati servizi predisposti una pattuglia del Commissariato individuava l’autovettura corrispondente alle descrizioni fornite in sede di denuncia dalla parte offesa ed il cui conducente pareva indossare una parrucca. Da qui una serie di accertamenti e riscontri che consentivano l’identificazione dell’autore delle molestie.
L’attività investigativa consentiva invero di raccogliere indizi precisi che venivano puntualmente trasmessi alla Procura della Repubblica di Montepulciano. A seguito di richiesta di quest’ultima il Tribunale emetteva la misura cautelare sopraindicata.
“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…
"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…
Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…