Categories: FocusSiena

Chiusi: Da tutta la Valdichiana per fermare il femminicidio e la violenza sulle donne

“Sono contenta di come è andata la manifestazione “Io viaggio da sola”. All’arrivo alla stazione c’erano già alcune persone ad aspettarci e mi ha fatto piacere vedere tra i partecipanti un buon numero di uomini.”

Sono queste le impressioni a caldo di Pamela Fatighenti consigliera comunale delegata alle pari opportunità del comune di Chiusi e promotrice dell’evento “io viaggio da sola” organizzato insieme al Centro Pari opportunità dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese e all’associazione Amica Donna.

Uomini e donne, ragazzi ed adulti, forze dell’ordine, cittadini comuni e rappresentanti delle istituzioni (per Chiusi era presente sindaco e giunta al completo, ma delegazioni comunali sono arrivate anche da Sarteano, Chianciano e Torrita di Siena), si sono ritrovati in Piazza Dante di fronte alla stazione ferroviaria chiusina con un unico intento, dire con forza basta alla fitta coltre di silenzio che sta dietro al barbaro fenomeno della violenza sulle donne e al femminicidio (argomento purtroppo di stringente attualità con due vittime anche in questi giorni).

“Questa non voleva essere una manifestazione femminista –ha dichiarato Pamela Fatighenti – ma è fondamentale educare l’uomo, sin da bambino, al rispetto del genere femminile per fermare ogni tipo di violenza sulle donne. Spero che segnali come questo partano ogni giorno da ogni dove e che il nostro SOS possa essere percepito dagli organismi statali e dal governo affinchè quest’ultimo possa adottare misure urgenti ed efficaci per estirpare questa piaga sociale.”

Su un tema delicato come questo –ha dichiarato il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli, che è intervenuto al dibattito- è necessario mantenere sempre l’attenzione alta, senza abbassare mai la guardia. Le notizie che ci arrivano, spesso quotidianamente dai giornali, per donne maltrattate, usurpate e spesso anche uccise, sono agghiaccianti. Per fermare tutto questo è fondamentale far sentire la propria voce e se testimoni o vittime di violenza, denunciare con grande dignità e senza paura quanto visto o subito. Proprio per questo sono soddisfatto di come è andata la manifestazione io viaggio da sola, degli interventi che ho sentito e dell’attenzione che ho visto negli occhi delle tante persone che hanno partecipato. Tutti insieme possiamo debellare questo flagello e restituire alle future donne, adesso nostre figlie, un mondo migliore nel quale vivere.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Chiusi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

15 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

16 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

17 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

19 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

20 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

20 ore ago