Lavori in corso al depuratore delle acque di Chiusi, dopo anni di attesa i macchinari dell’impianto potrebbero presto essere accesi. Il progetto che nel tempo ha coinvolto vari livelli istituzionali (Ministero dell’Ambiente – assessorato all’ambiente e tutela del territorio della Regione Toscana – Aato 4 Alto Valdarno e il Comune della Città di Chiusi) che hanno indirizzato la realizzazione dell’opera in una ottica di tutela della risorsa idriche e qualità ambientale ha compiuto un passo importante.
Con Enel Dopo vari incontri è stato di recente stipulato il contratto con Enel che ha permesso, dopo un lavoro di controllo ed adeguamento alla cabina elettrica da parte di Nuove Acque a causa del cambiamento della normativa di sicurezza in materia, di appaltare i lavori necessari all’allaccio elettrico e quindi presto la corrente elettrica dovrebbe arrivare ai macchinari dell’impianto. Prossima passo sarà l’inizio di una fase di rodaggio che porterà i macchinari dell’impianto a regime, dopodiché, una volta constatato il perfetto funzionamento, l’impianto entrerà in funzione.
“Con coraggio e forza” “Come promesso, entro la fine di luglio – ha scritto il primo cittadino di Chiusi Stefano Scaramelli sul social network facebook – abbiamo fatto ripartire i lavori al nuovo depuratore fermi ormai da 5 anni. Con il coraggio delle scelte e la forza di volontà riusciremo a terminare questa grande opera che serve alla Chiusi del futuro”.
“È interesse di tutti – dichiara il vicesindaco del Comune di Chiusi Gianluca Sonnini – che il depuratore entri in funzione quanto prima sia perché sono state spese negli anni risorse pubbliche importanti, sia perché grazie al lavoro del depuratore continuerà l’opera di risanamento e disinquinamento del lago di Chiusi che per il nostro Comune ha una valenza strategica fondamentale in quanto unica e quindi indispensabile risorsa idropotabile”.
Si parte dal centro storico Grazie al lavoro di supervisione e controllo dell’ufficio tecnico comunale e al lavoro di Nuove Acque, le prime case ad essere collegate e quindi i primi reflui ad essere depurati saranno quelli del centro storico. L’obiettivo è però quello di collegare quanto prima tutte le parti del Comune al nuovo depuratore così da garantire alla Chiusi del domani un’acqua del lago ancora più pulita.
La Regione ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 3 comuni della provincia di…
La Regione ha sottoscritto un Accordo di programma con il Comune di Chianciano Terme secondo…
Sarà effettuata venerdì 18 aprile la consegna dei lavori all’impresa esecutrice, incaricata dell’intervento di messa…
Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…
Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…
L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…