Categories: FocusSiena

Chiusi: GiovaniSi per fare incontrare giovani e aziende, ci sono tirocini retribuiti

Lavoro e formazione in azienda post studio; sono stati questi i temi affrontati sabato mattina nei locali della sala conferenze di San Francesco a Chiusi, durante l’incontro tra i responsabili regionali e comunali del progetto GiovaniSi (progetto regionale per l’autonomia economica, lavorativa e sociale dei giovani) ed i ragazzi delle 5° classi dell’Istituto superiore della cittadina. Durante la mattinata ai giovani studenti chiusini è stato spiegato l’apparato generale del progetto con particolare attenzione ai tirocini formativi da svolgere in azienda e adesso con possibilità di retribuzione grazie proprio all’esistenza di GiovaniSi.

“Questo incontro è stato voluto per mettere insieme i ragazzi del posto con le realtà imprenditoriali della zona.–afferma Andrea Micheletti assessore alla qualità della vita del Comune di Chiusi – Nel particolare e drammatico periodi di crisi che stiamo vivendo è quanto mai necessario promuovere ed organizzare occasioni di informazione e dibattito come questa perché è necessario dare risposte positive e concrete alla pressante richiesta di lavoro che arriva dai nostri ragazzi. Da due anni l’unico vero scopo dello sportello GiovaniSi del nostro Comune è proprio questo perchè aiutare un ragazzo nella ricerca di un lavoro significa riaccendere la speranza nel domani”.

Alle parole dell’assessore hanno fatto eco quelle della responsabile regionale di GiovaniSi arrivata da Firenze proprio per incontrare i giovani studenti chiusini.

“Gli incontri come quello di Chiusi – dichiara Francesca Derasmo responsabile regionale – sono particolarmente importanti perché è necessario andare nei territori, parlare con i ragazzi e far conoscere tutte le opportunità che la nostra Regione riesce ad offrire grazie al progetto GiovaniSi. Nonostante le difficoltà economiche siamo ancora in crescita; solo nell’ultimo anno sono stati attivati più di 6000 tirocini, assegnati 2000 contributi di affitto e grazie a Giovani Si sono partite oltre 200 nuove aziende. Nel 2013 pensiamo di fare ancora meglio, magari incrementando ancora più di adesso i rapporti con il tessuto imprenditoriale. La Regione Toscana –conclude Derasmo – punta molto sui giovani e l’impegno messo dal governatore Enrico Rossi in questo progetto ne è la conferma”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

7 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

8 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

8 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

9 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

9 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

10 ore ago