Categories: FocusSiena

Chiusi, il bilancio passa il vaglio del consiglio comunale

Juri Bettollini

Durante l’ultimo consiglio comunale che si è svolto lunedì 30 settembre, il Comune di Chiusi ha attestato che il proprio bilancio e le politiche che ne conseguono sono in perfetto equilibrio; il documento relativo agli equilibri di bilancio, relazionato dall’assessore Juri Bettollini ha infatti passato il vaglio del consiglio comunale. Tale verifica rappresenta uno dei passi fondamentali nella gestione della vita dell’ente pubblico, non a caso è uno dei documenti fondamentali espressamente previsti dal Testo Unico ed in sintesi potrebbe essere paragonato ad un consuntivo di metà anno, dove viene analizzato ogni aspetto della gestione economica e finanziaria del Comune in modo da prevedere variazioni propedeutiche ove necessarie ed accertare così il corretto cammino nel raggiungimento degli obiettivi e priorità previste dall’ente.
“Grande soddisfazione” “Essere riusciti – dichiarano il sindaco del Comune di Chiusi Stefano Scaramelli e l’assessore alle finanze e bilancio Juri Bettollini – ad approvare il documento sugli equilibri di bilancio nella situazione di grande incertezza che stiamo vivendo a causa di quella politica che ancora una volta guarda più alla propria poltrona che agli interessi dei cittadini è per noi una grande soddisfazione. Nonostante infatti ancora ad oggi non siano ben chiare tante voci che inesorabilmente andranno a formare i bilanci degli enti pubblici, basta pensare all’entità dei tagli o ancora meglio all’Imu, la nostra amministrazione grazie al coraggio delle scelte può dire di essere riuscita ad ovviare a questi problemi e a guardare al futuro con un pizzico di ottimismo. Ragionando sempre in termini prudenziali siamo infatti riusciti a dare risposte chiare ai cittadini espresse con il bilancio di previsione che ha fornito al nostro Comune certezze e precisi obiettivi da raggiungere. Senza lamentarci e senza aspettare improbabili manne dal cielo, sin dall’inizio della nostra esperienza, abbiamo cercato sempre nuove strade per creare reddito e solidità alle casse comunali così da essere veramente al sevizio dei cittadini. Grazie a questa visione rivolta al futuro, ma con un occhio molto attento alla gestione presente, il nostro Comune ha fatto passi storici come ad esempio l’approvazione del Piano Strutturale e presto, prima della fine del mandato, anche del Regolamento Urbanistico. Ma non solo operazioni come: l’estinzione anticipata dei mutui, le alienazioni di immobili pubblici, la Casa della Cultura, il fotovoltaico, il Palazzo delle Logge, l’ottimizzazione del personale con l’eliminazione della segretaria del sindaco ed il recupero del materiale ferroso sono state secondo noi operazioni molto importanti che ci hanno permesso e ci permetteranno di proteggere il nostro ente, il nostro bilancio e quindi i cittadini ed il tutto assumendoci sempre l’onore delle scelte con grande senso di responsabilità”.
Dopo l’approvazione nell’aprile scorso del bilancio consuntivo e dopo l’approvazione del bilancio di previsione nel luglio scorso, Chiusi può dire ancora una volta di aver agito (ovviamente con il parere favorevole del revisore dei conti) monitorando in modo attento tutte le poste a bilancio sia nella parte delle entrate che in quella delle uscite così come nelle riscossioni, negli accertamenti e nella gestione dei residui così da ottenere una situazione di generale equilibrio e quindi sana.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siena capitale del cibo da strada: alla Lizza va in scena International street food 2025

A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…

2 ore ago

Lutto a Siena: scomparsa Simonetta Michelotti, ricercatrice e giornalista. I funerali alle 15

Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…

2 ore ago

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

3 ore ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

4 ore ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

4 ore ago

I battesimi nella Nobile Contrada dell’Oca – le foto

Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…

4 ore ago