Categories: Focus

Chiusi – Inaugurazione dei giardini a Largo Cacioli

Chiusi

Largo Cacioli è tornato a nuova vita, grazie a lavori di adeguamento e rifacimento. OGGI Mercoledì 25 aprile, alle 12.15, quest’area verde recuperata del centro storico verrà inaugurata dal sindaco Stefano Scaramelli e dagli amministratori comunali. Si tratta di uno spazio che gode dell’ombra degli alberi, punto di incontro tra i cittadini, tra la cattedrale e il museo nazionale etrusco. Ma questo è anche un luogo significativo, di fronte a uno dei luoghi in cui ci fu uno dei più cruenti scontri tra liberatori e nazifascisti, 67 anni or sono. L’inaugurazione di Largo Cacioli è in concomitanza con la Festa della Liberazione a Chiusi: in contemporanea ci sarà  una commemorazione della ricorrenza da parte di Sara Marchini, consigliere comunale delegato alla memoria storica. Il resto del programma del 25 aprile, a Chiusi, è ormai consolidato, con la deposizione di corone presso i vari monumenti ai caduti. Si parte alle 9,15 a Montallese, alla presenze dei rappresentanti dell’Anpi e delle varie associazioni, delle forze politiche e ovviamente del sindaco Stefano Scaramelli e degli amministratori comunali al completo. Ci sarà la filarmonica Città di Chiusi, ad accompagnare il percorso che si snoderà in diverse località del comune. Alle 9,45 appuntamento a Macciano, quindi, alla 10,15 al rione Carducci. Alle 11,00 la cerimonia di commemorazione si sposta a Chiusi Scalo, in piazza Garibaldi e alle 11,15 alla stazione ferroviaria, dove parlerà il consigliere comunale Sara Marchini, delegata dal consiglio comunale per la memoria storica. Alle 12 il corteo partirà alla volta di  Chiusi città, nella zona del Prato. La tappa conclusiva, come accennato, sarà quella di Largo Cacioli.  La Filarmonica eseguirà lungo i vari percorsi brani suggestivi e patriottici, a partire dall’inno nazionale, con la riconosciuta capacità: di recente è stata riconosciuta “banda di interesse nazionale”. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, per non dimenticare, a quasi settant’anni dalla fine della dittatura e della guerra.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

10 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

11 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

13 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

13 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

16 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

17 ore ago