Categories: FocusSiena

Chiusi: lo stadio di calcio intitolato a Fabio Frullini

fotofoto foto_03foto_03 foto_01foto_01 foto_02foto_02Lo stadio comunale di Chiusi, ormai completamente definibile un nuovo impianto grazie al manto in erba sintetica e alle nuove tribune sarà intitolato ad una persona speciale e prematuramente scomparsa del Comune di Chiusi, il dott. Fabio Frullini.
“La decisione di dedicare il nostro campo di calcio al dott. Frullini ci è sembrata la più naturale possibile – dichiara il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli – perché la memoria di Fabio merita questa scelta che fu proposta al Comune da oltre 1000 cittadini fin dal 2006, ma sempre ignorata e che invece di recente ho avuto modo di condividere con i familiari; sono soddisfatto che nei prossimi giorni Pamela Fatighenti come presidente della commissione per la toponomastica avrà modo di proporla ai membri della commissione consiliare. Questa scelta sarà quindi ratificata in un prossimo consiglio comunale auspicabilmente in modo unanime. Fabio è sempre stata una persona impegnata nel fare di Chiusi una grande città e sono certo che sarebbe contento di vedere quel campo di calcio che tanto ha amato sia con la prima squadra che con i più piccoli, essere diventato così bello.”
Fabio Frullini, prematuramente scomparso a causa di una malattia nel 2004, oltre alla sua professione di farmacista che lo ha visto assumere la titolarità dell’azienda paterna a Chiusi Scalo, è sempre stato impegnato in attività di crescita sociale ed economica per il paese come ad esempio: Pubblica Assistenza, Polisportiva, Banca Valdichiana, e l’impresa di servizi Readytec che contribuì a fondare. La passione per il gioco del calcio ha poi spinto il dott. Frullini a diventare presidente della Polisportiva Chiusi dal 1972 al 1990 e sotto la sua guida il gioco del calcio a Chiusi ha iniziato ad affacciarsi nei campionati che contano vincendo un campionato dopo l’altro fino all’arrivo in Promozione nel 1984/1985. Parallelamente alla prima squadra è sempre per volontà del dott. Fabio Frullini che viene creato il settore giovanile ad oggi fiore all’occhiello della società chiusina.
Dagli anni della presidenza del Dott. Fabio Frullini lo stadio oggi è completamente diverso; come era stato promesso tutte le squadre del Comune potranno giocare i propri campionati tra le mura amiche del comunale che dunque rimarrà il tempio del calcio chiusino perché adesso la superficie è completamente ricoperta da un manto di erba sintetica, il campo si affaccia su una nuova tribuna da 2 mila posti e ben presto anche l’area adiacente al campo vedrà nascere uno spazio parcheggio o area festa ricavata grazie alla demolizione dell’ex biglietteria e del vecchio magazzino.
Ad inaugurare il nuovo/vecchio stadio completamente ristrutturato saranno come promesso i Ruzzi della Conca che vedranno le contrade per la prima volta, tra poche settimane, affrontarsi in un campo in sintetico.
Insomma il vecchio stadio comunale è pronto a vivere una nuova era che tutta la città spera ricca di vittorie, una nuova era, ma sempre nel segno della gratitudine verso tutte quelle persone, come il dott. Fabio Frullini che ne hanno scritto una grande storia passata.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Sboccia l’Estate”: stasera appuntamento con la grande musica di Battiato grazie ad Antonella Ruggiero e all’Orchestra Internazionale

"La cura e la voce" è il titolo dell’evento che andrà in scena questa sera,…

31 minuti ago

Mercato nel Campo, confermato l’affidamento ai centri d’assistenza di Confcommercio e Confesercenti

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…

2 ore ago

Boulez x 4: l’Mdi ensemble interpreta il “Livre pour quatuor” al Chigiana International Festival

Nell’ambito dell’ampia retrospettiva che il Chigiana International Festival dedica a Pierre Boulez in occasione del…

3 ore ago

Incidente di moto a Siena, ferito un ventiquattrenne

Intervento del 118 dell’Asl Tse, attivato alle 2.13, per un incidente di moto a Siena…

3 ore ago

Incendio a Sinalunga: fiamme vicino ai binari, treni bloccati

Brucia la vegetazione a Sinalunga, lungo la traversa Siena-Perugia, vicino alle case. Per domare le…

15 ore ago

Adf, lavori di bonifica in via Piccolomini. Giovedì possibili disagi e mancanza di acqua

Acquedotto del Fiora sarà a lavoro giovedì prossimo, 24 luglio, a Siena "per intervento nell’ambito…

18 ore ago