Categories: FocusSiena

Chiusi Scalo – Comune e commercianti per il “sostegno al consumo”

A Chiusi il Comune e le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, con il Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo Chiusinvetrina, hanno siglato un protocollo d’intesa sul progetto di  “sostegno al consumo”. L’obiettivo è di favorire gli acquisti presso nei vendita della cittadina, grazie alla possibilità di praticare prezzi ribassati a partire dal primo dicembre. Il protocollo, con la firma del  sindaco Stefano Scaramelli, dai responsabili Confesercenti Attilio Rapicetta e  di Confcommercio Fabio Della Ciana, riprende i contenuti di un precedente accordo che risale al 2009 e consentirà ai negozianti che lo vorranno di praticare delle percentuali di ribasso che faciliteranno i consumatori negli acquisti. “Un esempio tangibile – osserva il sindaco Stefano Scaramelli – di aiuto alle famiglie e di sostegno del nostro tessuto commerciale e produttivo. Grazie a un lavoro di squadra, abbiamo dato una risposta concreta a un grave momento di crisi”.

L’adesione del negozio al protocollo verrà evidenziata attraverso una vetrofania che sarà contraddistinta dall’immagine di un panda con la scritta “Sostegno al consumo” dove sarà anche specificata la percentuale di ribasso praticata dal punto vendita stesso. All’interno, ogni capo con prezzo ribassato avrà un cartellino, con la stessa immagine del panda, in cui verranno evidenziati il prezzo ordinario e il prezzo ridotto.  Nel corso dell’anno, la campagna di comunicazione si declinerà stagionalmente e anche i capi ribassati potranno cambiare a discrezione del negoziante. In particolare, dicembre e lo shopping natalizio saranno  accompagnati dalla campagna “Prezzi sotto zero” con cartellini e immagini che richiameranno le festività  e l’immagine del panda a fare da  filo conduttore e simbolo del ribasso praticato.

“Insieme al Comune e alle associazioni di categoria – spiega Danilo Cresti, presidente del Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo  – abbiamo voluto questo accordo, nella convinzione che sostenendo gli acquisti e favorendo l’accesso al consumo si possono aiutare a superare le difficoltà economiche sia le famiglie che per gli operatori. Oltre che con prezzi ribassati però, come ogni anno, anche per le festività 2011, invoglieremo gli acquirenti a fare lo shopping natalizio a Chiusi Scalo con tanti eventi, a partire dalla Fiera dalla Stazione che si svolgerà domenica 4 dicembre”.

Il programma degli eventi del “Natale 2011 a Chiusi Scalo” prenderà il via sabato 3 dicembre con l’inaugurazione alle 15.30 della “Piazza Contessa di Castiglione”, la nuova area parcheggio realizzata nel cuore di Chiusi Scalo che sarà anche occasione di divertimento per grandi e piccoli con animazione  per bambini e caldarroste in collaborazione con Auser e Comitato Contrade. Il programma proseguirà poi, dopo la Fiera di domenica 4, con appuntamenti per tutti i gusti: dalla mostra fotografica  al teatro, dai mercatini agli eventi più natalizi, come i Presepi e le occasioni di incontrare Babbo Natale, che si svolgeranno non solo a Chiusi Scalo ma in tutto il comune di Chiusi fino al 5 gennaio 2012.

L’adesione all’accordo sul “Sostegno al consumo”  e il programma degli eventi del “Natale a Chiusi Scalo” sono solo due esempi delle numerose iniziative che il Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo – animato dal’associzione di via Chiusinvetrina, Comune di Chiusi, Banca Valdichiana, Confesercenti e Confcommercio – mette in atto ormai da quasi dieci anni, per fare in modo che Chiusi Scalo, e in generale Chiusi, possa confermarsi un punto di riferimento per il commercio e non solo,  per un’area vasta compresa tra la provincia di Siena e quella di Perugia.  Oltre a questo accordo e ai numerosi eventi cui da vita nel corso dell’anno, Chiusinvetrina ha presentato negli ultimi mesi due importanti novità: l’Uffalumpa, un luogo sicuro dove poter lasciare i bambini a divertirsi durante lo shopping dei genitori (posto in Via Pasubio, nel cuore commerciale di Chiusi Scalo) e una brochure – “Immagina un luogo dove realizzare i tuoi desideri” – dove, grazie ad una piantina, risulta più semplice anche per gli acquirenti provenienti da altri paesi, individuare il punto vendita cercato e soprattutto è possibile conoscere le principali marche da esso vendute.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Novità per i vini a denominazione: arriva il tricolore anti-falso e il qr tracciabilità

Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…

4 ore ago

Il vuoto dietro la violenza: Siena non fa eccezione

Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…

7 ore ago

In diretta dal Duomo di Siena la celebrazione della Veglia di Pasqua

In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…

20 ore ago

Pasqua all’Acquario di Livorno, un’occasione unica per conoscere le meraviglie del mare

L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…

1 giorno ago

Ponte di Bellavista, ecco il protocollo tra comune di Poggibonsi e provincia per la manutenzione

Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…

1 giorno ago

Poggibonsi, voto unanime del Consiglio comunale: Mimmo Paladino sarà cittadino onorario

Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…

1 giorno ago