“È un piccolo grande gesto – ha dichiarato il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli – L’azienda Ecotessile è molto importante per la nostra città perché sta crescendo, ma soprattutto perché legata al tema del riciclo per noi di primaria importanza visto la nostra capacità di raccolta differenziata che con il 70% ci permette di essere il primo Comune nella province di Siena, Arezzo e Grosseto. Questa mattina abbiamo voluto far comprendere ai ragazzi delle scuole l’importanza di differenziare perché è importante far capire che riciclando e riutilizzando può nascere qualcosa di bello ed in grado di rendere più armoniosa la nostra città”.
I responsabili dell’azienda Ecotessile (azienda che adesso serve 25 Comuni tra Siena, Arezzo, Grosseto e Terni grazie ad un capillare servizio di raccolta differenziata porta a porta) hanno spiegato che è proprio nella mission aziendale il concetto che da materiale ritenuto da buttare o superfluo può rinascere qualche cosa di concreto e nuovamente riutilizzabile nel territorio ed utile sia per le famiglie che per i bambini.
Una volta finiti i discorsi dei grandi, seguiti a dire il vero in silenzio e con attenzione dai piccoli studenti della scuola primaria di Chiusi Scalo, il piccolo tavolinetto è stato subito inaugurato dai bambini che divertiti e soddisfatti di avere uno spazio alla loro misura hanno consumato una bella colazione all’aperto.
Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…
Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…
La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…
A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…
"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…
Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…