Tra le specialità a base di carne una proposta ghiotta è rappresentata dallo spezzatino al cioccolato ma per gli appassionati dei sapori intensi c’è anche la lepre in dolce forte con cacao. Le proposte dolciarie sono ancora più varie: si va dalla mousse di cioccolato all’arancio alla crema ganache, dal salame al cioccolato alla classica torta pere & cioccolato oppure le crepes. I più golosi potranno scegliere tra il tris di dolci al cioccolato con ganasch al cioccolato, la torta cioccolato e nocciole e i biscotti al cioccolato, oppure osare con la torta di ricotta e cioccolato afrodisiaco e la Sacher di Bagoga e rhum.
In occasione di “CiocoSì” fino a domenica in Piazza del Campo sarà allestita la Fabbrica del Cioccolato, all’interno della quale dalle 9.30 alle 20, l’insigne maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone condurrà il pubblico nel mondo del cioccolato, attraverso un itinerario del gusto che passo dopo passo ne illustra la lavorazione: dalle fave di cacao al prodotto finito. Ai più piccoli sarà dedicato lo spazio Babychoco in cui potranno divertirsi e improvvisare con il cioccolato. Per gli appassionati delle degustazioni, il programma di appuntamenti ”Cioccolato &…“ proporrà presso la Fabbrica del Cioccolato, gustosi abbinamenti caffè e cioccolato, pane dolci e cioccolato. Le degustazioni di vino, grappa e cioccolato saranno realizzate in collaborazione con Enoteca Italiana. Per informazioni e prenotazioni: info@chocomoments.it, www.chocomoments.it oppure tel. 0381.938333. Tra le novità della tappa senese della festa del cioccolato, c’è il percorso Dolcesiena a cura del Centro Guide, un giro città incentrato sulla tradizione dolciaria locale, con curiosità storico-artistiche. Le partenze da Piazza del Campo presso lo stand informazioni, sono previste alle 11 e alle 15. Per info e prenotazioni www.guidesiena.it oppure tel. 0577.43273.
“CiocoSi. La festa del cioccolato artigianale” è un evento organizzato da ChocoMoments con il patrocinio del Comune di Siena e con il supporto di Enoteca Italiana, associazioni di categoria e il contributo di Il Caffè della terra, Chianti Banca.
La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…
Nell’ambito dell’ampia retrospettiva che il Chigiana International Festival dedica a Pierre Boulez in occasione del…
Intervento del 118 dell’Asl Tse, attivato alle 2.13, per un incidente di moto a Siena…
Brucia la vegetazione a Sinalunga, lungo la traversa Siena-Perugia, vicino alle case. Per domare le…
Acquedotto del Fiora sarà a lavoro giovedì prossimo, 24 luglio, a Siena "per intervento nell’ambito…
Sulla situazione a Gaza "credo di non aver detto nulla di strano o straordinario, se…