Categories: Focus

Cna Siena: “Economia, invertiamo la tendenza”

Parodi – Cna Siena

Ogni giorno assistiamo ad aumenti delle tasse, tagli dei trasferimenti ai comuni, alle regioni, con la conseguenza di innalzamento delle tasse a livello locale, vedi Imu, Irap,e altro. E’ come accanirsi su di un ferito, la conclusione è la sicura morte delle imprese, del sistema sociale. Tutti sono buoni a dire che bisogna far ripartire il lavoro, ma nessuno fa niente per invertire l’attuale tendenza. Le imprese e gli operai assistono inermi a questo stillicidio.

Il governo ha fatto senz'altro bene a rimettere in carreggiata questa disastrata Italia, a far capire a tutti che senza un periodo di rigore ed il ritorno alle buone regole non si può pensare di uscire da questa situazione. Così facendo abbiamo riacquistato credibilità a livello internazionale. Ma ora è venuto il momento di una iniezione di fiducia nel tessuto produttivo , una fiducia che parte dal reale abbassamento delle tasse per chi lavora, agevolazioni forti a chi crea nuovi posti di lavoro a chi riesce a mantenere la propria forza lavoro. Un’inversione di tendenza, ecco quello che ci vuole, una speranza che il cammino verso un futuro migliore sia iniziato. Oggi trovare credito è un impresa ardua, e nel momento in cui si riceve i tassi di interesse sono così elevati da mettere in discussione il progetto stesso. I nostri consorzi fidi (Artigiancredito Toscano in particolare per gli artigiani e le pmi) stanno facendo molto, ma da soli non possono farcela, la politica deve dare una mano, la società deve aiutare l'economia reale a ripartire. E' con azioni concrete che si può immettere fiducia.

Occorre immettere liquidità sul mercato, dare più possibilità a tutti di far circolare moneta, abbassare le tasse sulla busta paga, creare lavoro, dare fiducia alle imprese, sono state il motore del nostro territorio e sono in grado di ripetere questi risultati.

La Cna manda questo messaggio ai comuni , alle regioni e al governo. La priorità è agire sui costi , evitare gli sprechi, contrastare l'evasione fiscale e non agire solo sui tagli ai servizi e all'innalzamento delle tasse. Nella situazione attuale, nessuno è in grado o intenzionato a spendere, il sistema si è bloccato, dobbiamo invertire questa tendenza, dobbiamo farlo presto o sarà troppo tardi.

Paolo Parodi

Presidente Cna Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

16 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

17 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

18 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

18 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

21 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

23 ore ago