Categories: FocusSiena

Colle di Val d’Elsa: Stefano Nardi eletto segretario del Partito democratico

Nardi Stefano

E’ Stefano Nardi il nuovo segretario dell’Unione comunale del Partito democratico di Colle di Val d’Elsa. Lo hanno deciso, i democratici di Colle di Val d’Elsa nel corso del congresso comunale che si è svolto nei giorni scorsi. Nardi ha 22 anni, vive a Colle e studia Economia a Siena.

“Sono molto entusiasta – afferma Nardi – del confronto che ho avuto con molti nostri iscritti. Sono riuscito a cogliere già alcune indicazioni, consigli e suggerimenti per il lavoro che dovrò fare nei prossimi mesi. Senza dubbio sarà una sfida molto entusiasmante per tutta l’organizzazione. Dovremo avere la forza di ringiovanire il partito nell’età e nelle idee; mi piacerebbe riuscire a coinvolgere quante più persone possibili. C’è bisogno del contributo di tutti per dar vita a quella svolta di cui il Pd ha bisogno”.

“Dobbiamo recuperare parole come uguaglianza, onestà, merito – sottolinea Nardi – parole troppo spesso dimenticate dal nostro partito. Il Pd dovrà anche riuscire ad essere una palestra, un laboratorio dove continuamente più persone possano maturare le loro esperienze politiche e culturali per prepararsi ad essere classe dirigente locale. Sarà opportuno, e cercheremo di farlo, coinvolgere più persone possibile, in particolare giovani, nella vita del partito dicendo loro che, sì, la politica è frutto di delusioni, ma è necessaria ed impegnarsi in prima persona, seppur faticoso e spesso frustrante, è l’unico modo per concorrere alla vita democratica di una comunità. Il partito che immagino dovrà assomigliare a una casa di vetro, casa di tutti, dove ognuno potrà portare il suo contributo alla discussione e all’elaborazione politica. Saranno importanti anche alcuni momenti di formazione e scuola politica capaci di interessare le generazioni che si affacciano per la prima volta all’esperienza del voto ad indagare sulle scelte che graveranno su loro stessi e che loro concorreranno a formare, perché quegli stessi giovani dovranno essere il futuro motore della città e la futura classe dirigente”.

“Insieme ad una nuova idea di partito dobbiamo sviluppare anche una nuova idea città -conclude il neo segretario colligiano – più giovane e giovanile, più attraente, più dinamica, più attenta a valorizzare le proprie risorse. Sono consapevole della difficile situazione non solo economica ma anche sociale che la città di Colle sta attraversando, ma credo che sia doveroso intraprendere una strada diversa per farla rinascere. Per questo serve un partito giovane e rinnovato, credibile e capace di saper tradurre in esperienze positive sul territorio le capacità e le conoscenze che ha al suo interno. Fare politica oggi deve tornare ad essere un nobile intento, una bella e sana passione che potrà unire e creare stimoli per una generazione in difficoltà”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioni

Domenica prossima, 1 giugno, alle 10,30, nella cattedrale di San Pietro a Bologna, il cardinale…

2 ore ago

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

2 ore ago

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

3 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

3 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

4 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

4 ore ago