Il consiglio comunale dei ragazzi continuerà a riunirsi in sedute bimestrali sviluppando le sue competenze in materia di ambiente, scuola, sport, disagio giovanile, strutture per il tempo libero, salute, viabilità e trasporti, con funzioni consultive e propositive. Periodicamente sarà invitato anche a incontrare il consiglio comunale e le commissioni consiliari, proponendo iniziative, idee e contributi di interesse per tutta la città.
“Il consiglio comunale dei ragazzi – afferma il sindaco di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni – è un’esperienza positiva partita nel 2006 e rinnovata ogni due anni coinvolgendo i ragazzi della scuola media ‘Arnolfo di Cambio’. Crediamo molto in questo progetto che ha l’obiettivo di stimolare nei giovani una cittadinanza attiva e partecipe alla vita della comunità, in settori diversi e con momenti costruttivi, di confronto e di collaborazione tra i ragazzi e l’amministrazione comunale. Anche nei prossimi mesi porteremo avanti questo percorso, condividendo con i ragazzi le scelte che riguardano soprattutto i giovani, cittadini di oggi e del futuro, e tutta Colle di Val d’Elsa”.
Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…
Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…
Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…
Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…
E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…
Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…