Categories: FocusSiena

Colle Val d’Elsa – Trasporto pubblico urbano: riorganizzazione di alcune corse dal 4 marzo

Una riorganizzazione della linea 201 (Campiglia – Le Caldane), nei giorni festivi, e della linea 202 (Piazza Canonica-Via Bilenchi-Agrestone-La Badia), nei giorni di mercoledì e sabato, oltre al ripristino di due corse sulla linea 124 (Colle di Val d’Elsa – Castelsangimignano) nella giornata di venerdì, in occasione del mercato settimanale a Colle di Val d’Elsa. Sono queste le novità per il trasporto pubblico urbano nella città valdelsana che entreranno in vigore da domenica 4 marzo e nei giorni successivi, dopo un percorso di condivisione e di razionalizzazione del servizio promosso dall’amministrazione comunale insieme all’azienda Tiemme Mobilità, alla luce della riduzione dei trasferimenti regionali destinati al trasporto pubblico locale.

 

La riorganizzazione. Nei giorni festivi, a partire da domenica 4 marzo, sulla linea 201 (Campiglia – Le Caldane) saranno effettuate sei corse che, in alcuni orari, raggiungeranno anche i quartieri de L’Agrestone e La Badia. Tre corse pomeridiane arriveranno anche al cimitero di Colle Alta (Castellini) e saranno mantenute tutte le coincidenze con le corse dirette all’ospedale di Campostaggia. Il nuovo piano prevede, inoltre, la soppressione della linea 205 – che transitava dalla zona di Selvamaggio toccando anche il cimitero di Colle bassa – e l’inserimento dei collegamenti con il cimitero nella linea 202 (Piazza Canonica-Via Bilenchi-Agrestone-La Badia), nei giorni di mercoledì e sabato. Le novità su questa linea entreranno in vigore da mercoledì 7 marzo. Da venerdì 9 marzo, infine, saranno ripristinate due corse sulla linea 124 (Colle di Val d’Elsa-Castelsangimignano) nella giornata del mercato settimanale a Colle di Val d’Elsa, in risposta alle numerose richieste pervenute dai cittadini. I costi del ripristino saranno coperti, in parti uguali, dai Comuni di Colle di Val d’Elsa e San Gimignano.

 

L’assessore alla mobilità. “Il Comune di Colle di Val d’Elsa – afferma l’assessore alla mobilità, Claudio Niccolini – ha messo a disposizione del trasporto pubblico locale, con uno sforzo straordinario, le stesse risorse del 2011, rispettando l’accordo di programma sottoscritto insieme alla Provincia e agli altri Comuni del territorio senese e con l’obiettivo primario di garantire un servizio essenziale per i cittadini. Questo impegno, però, a fronte di minori risorse erogate dalla Regione per il servizio, ha reso necessario compiere delle scelte, che abbiamo condiviso con l’azienda Tiemme Mobilità. In particolare, abbiamo mantenuto invariato il trasporto extraurbano, che ogni giorno viene usato da numerosi pendolari per motivi di lavoro e di studio, e abbiamo riorganizzato alcune linee urbane, tenendo conto del numero di utenti e dei percorsi effettuati e cercando di ridurre i disagi per i cittadini. Il trasporto pubblico locale rimane una priorità per questa amministrazione e rinnoviamo piena disponibilità a confrontarci con i cittadini sulle loro esigenze, come avvenuto per la linea di collegamento con Castelsangimignano. Inoltre, se nei prossimi mesi saranno reperite altre risorse, ci impegneremo anche a ripristinare alcune delle corse riorganizzate, come è accaduto lo scorso anno”.

 

Informazioni. Per i dettagli sugli orari delle linee interessate dalla riorganizzazione, è possibile consultare gli avvisi affissi alle paline di fermata, contattare l’Ufficio Informazioni di Siena Mobilità al numero 0577-204246 oppure consultare il sito www.sienamobilita.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

A Cetona inaugurato il nuovo sportello Arti, l’agenzia regionale per l’impiego

I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…

5 ore ago

A Siena arriva ClueGo, la piattaforma che esplora le città italiane tra enigmi e indovinelli

Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…

5 ore ago

Saranno famosi nel vino: al via domani la fiera mercato in Fortezza per le cantine emergenti. I ristoratori: “Eventi da fare più spesso”

Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…

5 ore ago

‘Il giardino del fiore misterioso’: al Campansi lo spettacolo del laboratorio di Terrecablate e Asp Città di Siena

Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…

5 ore ago

The rise of painting, Hèmery: “Un grande successo. Il pubblico anglosassone appassionato dell’arte senese”

"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…

5 ore ago

First Cisl Mps: Alessia Silvestri nuova segretaria responsabile

"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…

5 ore ago