Categories: Focus

Commerciante 21enne di Buonconvento trovato con la droga nelle mutande

Foto d'archivio

Incastrato con 58 grammi di cocaina nelle mutande. A tradire un giovane commerciante di Buonconvento è stato uno dei tanti controlli effettuati lungo la statale Aurelia dai carabinieri. Mercoledì pomeriggio, intorno alle 17, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile di Orbetello ha fermato all’altezza del chilometro 152, nel comune lagunare, un’auto di grossa cilindrata diretta verso sud.

Alla guida c’era un quarantenne di Buonconvento, ma ad attirare l’attenzione dei militari è stato in particolare il nervosismo del passeggero, C.L., un ventunenne commerciante nato a Palermo, ma anche lui residente a Buonconvento. I carabinieri hanno deciso di procedere a un’accurata perquisizione e hanno trovato l’involucro con la cocaina, che il giovane aveva nascosto nelle parti intime.

Per il commerciante senese, incensurato, sono così scattate le manette con l’accusa di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio: ieri mattina il giudice del tribunale di Grosseto ha convalidato l’arresto rimettendo in libertà l’uomo, con il divieto però per il ventunenne di fare ritorno – fino a nuove disposizioni – in provincia di Grosseto.

I riscontri dei militari dell’Arma hanno invece evidenziato la completa estraneità del conducente dell’auto, il quale secondo quanto appurato dai carabinieri non era a conoscenza che il giovane avesse con sé la droga.

Le indagini sulla vicenda, però, continuano, dal momento che sono ancora diversi i punti da chiarire. I carabinieri di Orbetello, sotto il comando del capitano Marco Barone, stanno cercando infatti di ricostruire gli spostamenti del giovane per capire dove si sia procurato la cocaina e anche a quale mercato fosse diretta la droga. Il fatto che il 21enne sia stato fermato in marcia verso sud può lasciar presupporre infatti che il giovane fosse solo di transito sul territorio e che la cocaina dunque potesse essere destinata anche a mercati diversi da quello maremmano. Di sicuro quei 58 grammi avrebbero fruttato diverse migliaia di euro una volta tagliati e suddivisi, secondo le stime, in circa 150 dosi da un grammo, forse anche di più in caso di minore qualità dello stupefacente.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beata Vergine di San Luca, Lojudice celebra la messa a Bologna con Zuppi per le celebrazioni

Domenica prossima, 1 giugno, alle 10,30, nella cattedrale di San Pietro a Bologna, il cardinale…

1 ora ago

Nobile di Montepulciano e “toscani che hanno rotto”: Marsilio e Salvini nella bufera. “Dal ministro parole sguaiate”

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg,…

1 ora ago

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

3 ore ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

3 ore ago

Salvini come Stanis La Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

3 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

4 ore ago