Tutto sarebbe filato liscio se gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Siena non avessero accertato che tutta la documentazione fornita per ottenere il finanziamento era falsa. Il 44 enne della provincia di Grosseto presentatosi come acquirente dell’autovettura, infatti, benché persona realmente esistente, era all’oscuro di tutto ed i documenti d’identità con le sue generalità inviati alla concessionaria erano falsi; false erano anche le “buste paga” dimostrative del reddito percepito a garanzia del finanziamento ottenuto.
I poliziotti hanno atteso che l’autovettura, pronta per essere consegnata, venisse ritirata in concessionaria e sono intervenuti. Alla guida c’era G. G., pregiudicato 41 enne napoletano, che aveva in tasca una patente di guida falsa, recante la propria fotografia, ma le generalità dell’ignaro acquirente 44 enne della provincia di Grosseto. Di fronte alle evidenze, l’uomo non ha potuto fare altro che ammettere le proprie responsabilità e gli uomini della Squadra Mobile di Siena lo hanno arrestato in flagranza di reato per truffa aggravata, falso, sostituzione di persona, ed uso di atto falso. L’autovettura, che, se non fosse stata recuperata, sarebbe stata venduta a prezzo vantaggioso prima che si scoprisse che nessuno avrebbe ovviamente mai pagato le rate del finanziamento per essa stipulato, è stata sequestrata ed affidata in custodia alla concessionaria presso cui è stata fraudolentemente acquistata.
L’arrestato, che è emerso essere stato già individuato responsabile di fatti analoghi in provincia di Arezzo ed in provincia di Cremona, è ora al carcere “Santo Spirito” di Siena a disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di turno Dr. Nicola Marini, mentre sono in corso indagini per accertare se sia lo stesso che ha compiuto azioni dello stesso tipo presso altre concessionarie in città ed in provincia.
"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…
A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…
Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…
"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…
Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…
La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…