Categories: FocusSiena

Comune di Monteriggioni – Bilancio partecipato, al via il progetto

Monteriggioni

Come ogni anno l’Amministrazione Comunale di Monteriggioni sta predisponendo il bilancio previsionale. Questa volta, però, sarà definito con modalità differenti perché una parte di esso verrà deciso nell’ambito di una formale consultazione dei cittadini. “Il confronto con la popolazione non è mai mancato – dice il Sindaco in una lettera inviata ai cittadini di Monteriggioni – ma nel 2012 intendiamo sperimentare una forte innovazione affidando la selezione di alcuni progetti ad un percorso di partecipazione organizzata, concordato e finanziato dalla Regione Toscana”.

Pur rimanendo immutate le responsabilità del sindaco, della giunta e del Consiglio Comunale, alcune decisioni vengono inserite in processi partecipativi rivolti a cittadini e residenti, che potranno disporre della documentazione e delle informazioni necessarie per le relative valutazioni. Le decisioni amministrative che sono oggetto di tali processi, sono sospese fino alla loro conclusione.

Il processo inizia selezionando un campione di cittadini statisticamente rappresentativi dell’intera popolazione, per età, sesso, professione, titolo di studio, ecc. La conduzione del processo partecipativo verrà affidata ad una società indipendente, specializzata nella gestione di incontri di informazione, analisi e proposta finale. Il Comune mette a disposizione di questo processo partecipativo una parte del bilancio delle opere pubbliche e cioè circa 900mila euro, da destinare a nuove opere, collocate nella parte del territorio comunale lungo la Cassia, una delle zone che sta avendo il maggiore sviluppo urbanistico. Nel dettaglio si parlerà della realizzazione del parco urbano nelle frazioni di San Martino e Tognazza del Centro civico di San Martino e dei servizi offerti alla collettività in materia di mobilità, sociale, scuola e sport.

Nei prossimi giorni i professionisti della società ReteSviluppo, che è appunto la società incaricata dell’organizzazione del processo partecipativo, contatterà telefonicamente i cittadini che sono stati estratti a campione per invitarli a prendere parte agli incontri che costituiranno il percorso partecipativo vero e proprio, che si concretizzerà attraverso alcune riunioni a cui parteciperanno anche gli amministratori comunali ma solo nella parte iniziale e conclusiva.

Per avere più informazioni è possibile telefonare al numero 0577.306634, durante il normale orario di ufficio, oppure scrivere una e.mail a: partecipazione@comune.monteriggioni.si.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Parco fluviale dell’Alta Valdelsa, in via sperimentale entra in vigore la ztl nell’area Onci – Le Vene

Istituzione in via sperimentale, a partire da venerdì 18 aprile, della Zona a Traffico Limitato…

2 ore ago

Montepulciano, riaperto al traffico il ponte in via Marino Cappelli

È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare il Ponticino in via Marino Cappelli, noto…

2 ore ago

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

15 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

15 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

16 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

16 ore ago