Categories: Focus

COMUNE DI SIENA – LE REAZIONI Giovani democratici: ‘Questo è un tradimento del mandato’

consiglio comunale

Noi Giovani Democratici esprimiamo con fermezza la nostra disapprovazione per l’irresponsabile comportamento dei consiglieri comunali Alessandro Piccini, Giovanni Bazzini, Luca Ranieri, Luca Guideri, Anna Gioia, Lucio Pace e Giancarlo Meacci. Per quanto ci riguarda, con il loro voto essi si sono collocati autonomamente e fisiologicamente al di fuori dal mandato politico del Partito democratico.

 

Noi chiamiamo questo comportamento un lucido tradimento del mandato elettorale e un tradimento esplicito nei confronti del partito e degli iscritti, poiché più volte nelle sedi deputate sarebbe stato possibile per questi consiglieri palesarsi e confrontarsi sui contenuti del rendiconto consuntivo. Essi hanno invece agito sacrificando l’unità del partito alle ambizioni personali.

 

Sia chiaro che questi consiglieri hanno votato contro il rendiconto consuntivo di gestione 2011, che per più della metà è il risultato contabile dell’amministrazione precedente, di cui essi hanno fatto per lo più parte. Aggiungiamo che il loro atteggiamento è lesivo non solo nei confronti dell’amministrazione e del partito, ma soprattutto nei confronti della città, che nel caso venisse a mancare la maggioranza e nel successivo caso di commissariamento dovrebbe assoggettarsi a un taglio meramente matematico e non concertato dei servizi (asili, trasporti, cultura ecc.). Questo lo diciamo anche a chi, altrettanto irresponsabilmente, in queste ore auspicherebbe un’irreparabile implosione della maggioranza in Consiglio comunale.

 

Noi appoggiamo con forza l’operato del Sindaco Franco Ceccuzzi, il quale con lungimiranza e con coraggio è riuscito a separare gli equilibri del Consiglio di amministrazione della Banca Mps dagli equilibri del Consiglio comunale. È stata questa la posta in gioco! Perciò il voto contrario al rendiconto consuntivo da parte di un pezzo del gruppo consiliare del Pd è da leggersi alla luce di questo riuscito e coraggioso atto di discontinuità da parte del Sindaco Franco Ceccuzzi, atto che del resto era stato giustamente e responsabilmente promesso alla città durante la campagna elettorale dello scorso anno.

 

Lo diciamo con chiarezza: non si pensi di tradurre la pluralità statutaria del nostro partito dalle rappresentanze all’interno degli organismi dirigenti del partito stesso alle nomine negli enti fatte in autonomia dall’amministrazione. Si creerebbe un cortocircuito pericoloso tra partito e istituzioni, le quali finirebbero col divenire appendici gemellari dei partiti stessi.

 

Questa sarebbe una logica spartitoria che non ci appartiene e sulla quale non siamo disposti a cedere.

 

Giovani Democratici Comunale Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

33 minuti ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

35 minuti ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

40 minuti ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

45 minuti ago

La Speranza torna a brillare in Piazza del Campo con la nuova gestione Fineschi – Bruni: “Vogliamo ridare un locale storico ai cittadini”

Il bar ristorante "La speranza" torna a brillare in Piazza del Campo dopo mesi di…

50 minuti ago

A Siena esperti europei a confronto sul vaccino contro la salmonellosi non tifoidea invasiva

È in corso a Siena il meeting annuale del progetto Vacc-iNTS, partenariato europeo pubblico-privato dedicato…

58 minuti ago