Categories: FocusSiena

Comuni al voto. Il Pd di Monticiano: ‘No ad una campagna elettorale fatta di attacchi e polemiche’

Monticiano

“Dialogo, ascolto e partecipazione sono al centro del nostro programma e della nostra campagna elettorale, che mira a coinvolgere tutti gli abitanti del territorio di Monticiano, senza alcuna distinzione tra capoluogo e frazioni, e l’ultima cosa che vogliamo è cadere in polemiche inutili che non portano a niente di concreto per i cittadini”. Inizia così la nota del Partito democratico di Monticiano, in vista delle elezioni comunali del 6 e 7 maggio, per le quali è stata scelta come candidata a sindaco del Pd, Sandra Becucci.

 

“Il nostro territorio – si legge nella nota – ha alcune peculiarità che lo fanno considerare, spesso, disagiato, con una popolazione composta in buona parte da anziani e con una buona presenza di immigrati che lavorano stagionalmente nel bosco per il taglio della legna. La crisi globale, inoltre, ha pesantemente influito sui diversi settori dell’economia locale, dal turismo all’artigianato, dal commercio al settore agricolo e forestale, creando una situazione di impoverimento economico e sociale che impone scelte precise e mirate alla valorizzazione delle persone e dei luoghi, che insieme possono fare qualcosa di concreto per il futuro di un territorio che ha molte potenzialità, in particolare per l’ambiente, la cultura e la qualità della vita”.

 

“Siamo convinti – si legge ancora nella nota – che condurre una campagna elettorale fatta di attacchi e polemiche di vario tipo su quello che è stato fatto o che si poteva fare, non serva a niente se non si ha alle spalle un programma concreto, con obiettivi definiti, seri e raggiungibili. Il programma presentato dalla lista del Partito democratico contiene idee e proposte su alcune delle principali questioni importanti per i cittadini di Monticiano, come lo sviluppo economico del territorio, basato sul turismo e legato al patrimonio culturale e ambientale; la permanenza dei giovani nel territorio; il mantenimento e miglioramento dei servizi sanitari; la stretta collaborazione con l’Istituto comprensivo scolastico; la riqualificazione e il recupero degli insediamenti presenti nel territorio; la riqualificazione dell’attività agricola; l’assistenza per gli anziani; l’associazionismo e la collaborazione con gli altri Comuni della Val di Merse per la gestione associata di alcuni servizi”.

 

“Un programma ricco – si legge ancora nella nota – che tocca diversi ambiti cruciali per il nostro territorio e che sarà illustrato alla cittadinanza nelle iniziative in programma nei prossimi giorni nel capoluogo e nelle frazioni a partire dalla presentazione di sabato 14 aprile, alle ore 21, nella sala del consiglio comunale a Monticiano. Si prospettano settimane di lavoro intense prima che si chiuda la campagna elettorale, che vorremmo impiegare nel migliore dei modi, puntando su obiettivi concreti, sul dialogo e sull’ascolto dei cittadini, senza perdere tempo ed energie in inutili polemiche e atti denigratori che non portano a niente di costruttivo e soprattutto di positivo per il nostro territorio. Ci auguriamo che possa partire presto una nuova fase in cui si lavori su idee, progetti e sulla risoluzione dei problemi, piuttosto che su denuncie, slogan, e luoghi comuni”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giro d’Italia a Siena, il sindaco: “Giornata emozionante. Gli eventi collaterali? Offriamo ai turisti più occasioni per rimanere”

Il cartellone di eventi pre Giro d'Italia? "L’idea è proprio quella di offrire ai potenziali…

7 minuti ago

Crescere nel caos: un’analisi psicologica del recente report dell’UNICEF

“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.”(Proverbio nativo…

2 ore ago

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

19 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

20 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

20 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

23 ore ago