Categories: Focus

Conferenza finale del Progetto “Obiettivo Europa” – Protagonisti gli studenti del territorio senese

studenti

“L’UE a scuola. I giovani al centro della cittadinanza europea attiva” è
il titolo della conferenza conclusiva del progetto “Obiettivo Europa.
L’insegnamento dell’integrazione europea a scuola”, coordinato dal
CRIE-Centro di Eccellenza Jean Monnet, diretto dalla Prof.ssa Ariane
Landuyt, che si svolgerà il 28 gennaio 2013 (ore 10.30-18), presso polo di
via Mattioli dell’Università di Siena (Sala Conferenze).
Dopo l’esperienza di formazione realizzata nelle scuole, il 28 gennaio 2013
sarà dedicato al bilancio, in una giornata di confronto sulle esperienze e
sui risultati maturati nell’ambito del progetto “Obiettivo Europa”
finanziato dal Programma LLP – Action Jean Monnet dell’Unione europea. Sono
previsti interventi di Olga Bombardelli (Università di Trento); Traute
Taeschner (Università La Sapienza di Roma); Fiora Imberciadori e Sara
Pagliai (Agenzia LLP Italia).
Parteciperanno inoltre docenti e studenti di tutti gli Istituti coinvolti:
Istituto comprensivo statale “John Lennon” (Sinalunga); Istituto
comprensivo statale (Certaldo); Istituto d’istruzione superiore San
Giovanni Bosco (Colle di Val d’Elsa); Istituto tecnico statale Sallustio
Bandini (Siena).
Il progetto “Obiettivo Europa: l’insegnamento dell’integrazione europea a
scuola” ha coinvolto più di 20 classi appartenenti a quattro cicli di
istruzione (Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola media
inferiore, Scuola media superiore) ed ha visto la partecipazione di oltre
30 docenti e circa 450 studenti. “Con la realizzazione di questo progetto
– dicono i responsabili scientifici dell’iniziativa – il CRIE – Centro
di Eccellenza Jean Monnet ha voluto raccogliere una duplice sfida:
contribuire alla difficile azione di «raccontare l’Europa» ai giovani
cittadini europei del XXI secolo; migliorare i contenuti e la didattica
sull’integrazione europea negli istituti di istruzione presenti sul
territorio.
Attività formative, ma anche ludiche sono stati proposte agli alunni degli
Istituti comprensivi statali di Certaldo e di Sinalunga, agli allievi
dell’Istituto tecnico statale “Sallustio Bandini” (Siena) e
dell’Istituto statale d’istruzione superiore “San Giovanni Bosco”
(Colle di Val d’Elsa). Per rafforzare la conoscenza dell’Unione europea
da parte dei giovani, accanto ad attività di formazione di carattere
innovativo, come la Simulazione dei lavori del Parlamento europeo e la
stesura del Regolamento della Classe europea, sono stati utilizzati giochi
diffusi e conosciuti, ma specificamente rivisitati in chiave europea, come
il Memory europeo o il Trivial Pursuit europeo.
Il progetto “Obiettivo Europa. L’insegnamento dell’integrazione europea a
scuola” e la giornata conclusiva hanno il supporto Commissione europea
-Rappresentanza in Italia, Roma e Milano; Parlamento europeo – Ufficio
d’informazione in Italia, Roma; Camera di Commercio di Siena; Ufficio
scolastico regionale per la Toscana; URP Europe Direct Università di
Siena. Progetto realizzato con il finanziamento del Lifelong Learning
Programme (Jean Monnet Action) dell’Unione europea.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

56 minuti ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

3 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

4 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

17 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

17 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

17 ore ago