barriere architettoniche
Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale in tema di accessibilità attraverso l’operato dell’Osservatorio per l’abbattimento delle barriere architettoniche, istituito nel 2011. Oggi la Giunta ha, infatti, confermato l’istituzione e le funzioni dell’organismo, presieduto dal Sindaco, o suo delegato, e composto da tre membri designati dalle associazioni di tutela delle persone con handicap più rappresentative del territorio senese.
“Riteniamo fondamentale – commentano gli assessori all’Urbanistica, Stefano Maggi, e alle Politiche sociali, Anna Ferretti – dare continuità all’Osservatorio, che ha il compito di vigilare sullo stato dell’abbattimento delle barriere architettoniche e di proporre azioni, anche specifiche, per la loro eliminazione, elaborate in incontri con gli ordini professionali e le associazioni di categoria”.
Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…
Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…
"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…