Categories: Focus

“Confindustria non è più socio dell’Enoteca Italiana”

Enoteca ItalianaEnoteca Italiana

Enoteca Italiana

La situazione nella quale versa l’Ente Enoteca Italiana così come rappresentata durante le ultime assemblee ha portato Confindustria Siena alla decisione di recedere dalla propria qualità di Socio.

Una decisione certo dolorosa per la storia stessa dell’Enoteca Italiana e assunta con rammarico per le potenzialità rimaste inespresse, ma non più rinviabile. Le difficoltà dell’Ente infatti sono andate costantemente accrescendosi senza che fossero assunte decisioni adeguate per stabilizzarne l’andamento ed operare in termini di prospettiva. Ormai la situazione presenta caratteri di irreversibilità tali da necessitare, nel caso, di ingenti interventi finanziari, peraltro ben superiori a quanto prospettato. Interventi quindi necessari ma che però da soli non sono comunque sufficienti perché il tema vero sta nella prospettiva; in altre parole in un “piano prospettico” di azioni idonee a traguardare l’Ente verso obiettivi di integrazione nel sistema della promozione vitivinicola con respiro internazionale da coniugare allo sviluppo della propria attività core e, la cui assenza, ancora ad oggi costringe l’Enoteca Italiana in uno stallo che non può ulteriormente protrarsi. Scelte che sono andate in altro verso, soprattutto in termini di rappresentatività, capacità progettuale e di relazione in un mondo complesso come quello del vino hanno quindi minato ogni credibilità anche in prospettiva per un vero rilancio dell’Ente stesso.

Confindustria Siena

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scontro tra auto e motorino, traffico rallentato in viale Cavour

Incidente fra autovettura e motociclo in viale Cavour a Siena, all'altezza piazzetta 3 Luglio. Viabilità…

41 minuti ago

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

2 ore ago

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

3 ore ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

10 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

17 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

18 ore ago