Categories: FocusSiena

Consorzio agrario di Siena ed Arezzo – Alunni della scuola elementare di Staggia a lezione di filiera corta

Bambini a lezione di filiera corta per imparare fin da piccoli i principi di una corretta alimentazione fondata sui prodotti tipici di stagione dal produttore al consumatore. Martedì 24 aprile gli alunni della scuola elementare di Staggia faranno visita al negozio di Poggibonsi del Consorzio Agrario di Siena. In cattedra per un giorno Alessandro Pannacci e Alessio Pianigiani del Capsi per illustrare ai più piccoli come un prodotto agroalimentare arriva dai campi ai banconi della distribuzione seguendo un percorso di filiera corta in grado di garantire genuinità e freschezza del prodotto stesso. Un percorso educativo per favorire l’importanza di una corretta e sana alimentazione che acquisiscono nella crescita di un bambino un valore ancor più fondamentale. Al termine della “lezione” a tutti i bambini sarà offerta una colazione dal Consorzio Agrario di Siena.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

2 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

2 ore ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

2 ore ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

2 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

2 ore ago

Controversie telefoniche, nel 2024 oltre 4500 istanze in Toscana e un milioni di euro di indennizzi

“Ci sono state in Toscana 4mila 547 istanze" di controversie telefoniche e "soltanto 752 hanno…

2 ore ago