Consum.it Costone: servono le ali per spiccare il volo

In casa Costone è iniziato il conto alla rovescia in vista di una partita storica che la società senese nella sua lunga storia non ha mai affrontato. Si perché delle tante promozioni ottenute nessuna è maturata con i play-off. Questa volta invece l’ambiente gialloverde è chiamato a una sfida importante; lo sanno benissimo i ragazzi di Marco Collini che con carattere battagliero sono andati a strappare sul campo di Monsummano una promozione che sembrava già confezionata per i termali. Invece no: Gambelli e compagni non sono stati disponibili a gettare nel cassonetto una stagione dominata nella regular season, non sono stati disponibili a infrangere un sogno che invece, dopo l’impresa in terra pistoiese, prosegue il suo corso; inoltre non hanno voluto deludere, non solo se stessi, ma tutti i tifosi di fede cotoniana. Che mercoledì sera al PalaMeriden hanno incitato la propria squadra fino all’ultimo respiro, con il cuore in gola, senza più un filo di voce. Alla fine è scoppiata la gioia anche della presidente Patrizia Morbidi che andando a salutare e ringraziare i giocatori all’interno dello spogliatoio, si è fatta tradire da una velata commozione. Ma è stata lei stessa per prima a ricordare a tutti che non era finita, che domenica ci sarebbe stata la partita della verità. Quindi euforia subito controllata, al fine di mantenere concentrato un gruppo che adesso è veramente chiamato a dimostrare all’intera Città, e non solo, tutta la propria integrità psico-fisica. Contro Monsummano, in gara-3, oltre che una sfida di basket all’ultimo canestro, sarà anche e soprattutto una sfida di nervi. Le tensioni agonistiche non mancheranno, come non sono mancate durante la gara di ritorno, con i locali che hanno mal digerito l’amaro epilogo; come non comprenderli. Sembrava già fatta, invece… Tra i pistoiesi infatti erano in molti a pensare ad una gita domenicale al mare, invece il team bianco-blu guidato dal tecnico Baldini, dovrà tornare a Siena per la finalissima del girone E della DNC. Una finalissima dal sapore intenso, come sono state intense le due sfide fino a questo momento maturate. Ora però non ci saranno altri appelli: o in paradiso o all’inferno. Per centrare il primo obiettivo quindi serviranno le ali: crederci soprattutto, perché la fede muove il mondo, figuriamoci un pallone a spicchi.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

43 minuti ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

2 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

2 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

2 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

3 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

3 ore ago