I dipendenti del Palazzo di Giustizia, grazie alla fattiva collaborazione del Sindacato Unione Sindacale di Base –Pubblico Impiego (USB P.I.), hanno confermato, per il giorno 19 gennaio 2012, il sit-in di protesta già annunciato, dalle 12.00 alle 14.00. Il personale bloccherà pacificamente il traffico lungo via di Voltaia nel Corso per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul delicato problema.
La chiusura degli Uffici, oltre che creare notevoli disagi alla popolazione del luogo e delle zone limitrofe, quali l’Amiata senese, creerebbe grossi problemi di pendolarità per i circa 80 dipendenti che, da anni, svolgono la loro attività lavorativa alle dipendenze del Ministero della Giustizia, con spirito di sacrificio e con i perenni disagi dovuti alla mancanza di personale, dovuti ai pensionamenti.
La destinazione di questi impiegati sarebbe la Sede di Siena, distante ben 75 Km., a sua volta già pesantemente oberata di lavoro e strutturalmente inadeguata per poter ospitare i colleghi provenienti da Montepulciano e Abbadia San Salvatore.
“A tale sit-in seguiranno altre azioni di lotta”, preannuncia il Delegato Usb P.I., Massimo Fussi.
Ultimi giorni per poter ammirare il "Polittico dei Gesuati", capolavoro di Sano di Pietro eccezionalmente…
Ricorre oggi, 6 maggio, il 36esimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale dell’arcivescovo di Siena e vescovo di…
Conclusi i lavori di adeguamento, riapre al pubblico il centro di raccolta di Asciano in…
Dall’inizio di questa rubrica ho sempre dedicato spazio al fenomeno della povertà in Italia. Ogni…
Boom di accessi per la mostra “Ai Weiwei. Who Am I?” ospitata a Bologna, a…
Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…