I dipendenti del Palazzo di Giustizia, grazie alla fattiva collaborazione del Sindacato Unione Sindacale di Base –Pubblico Impiego (USB P.I.), hanno confermato, per il giorno 19 gennaio 2012, il sit-in di protesta già annunciato, dalle 12.00 alle 14.00. Il personale bloccherà pacificamente il traffico lungo via di Voltaia nel Corso per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sul delicato problema.
La chiusura degli Uffici, oltre che creare notevoli disagi alla popolazione del luogo e delle zone limitrofe, quali l’Amiata senese, creerebbe grossi problemi di pendolarità per i circa 80 dipendenti che, da anni, svolgono la loro attività lavorativa alle dipendenze del Ministero della Giustizia, con spirito di sacrificio e con i perenni disagi dovuti alla mancanza di personale, dovuti ai pensionamenti.
La destinazione di questi impiegati sarebbe la Sede di Siena, distante ben 75 Km., a sua volta già pesantemente oberata di lavoro e strutturalmente inadeguata per poter ospitare i colleghi provenienti da Montepulciano e Abbadia San Salvatore.
“A tale sit-in seguiranno altre azioni di lotta”, preannuncia il Delegato Usb P.I., Massimo Fussi.
Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…
Frenata brusca per la Mens Sana Siena che, dopo sette vittorie consecutive, cade in casa…
Allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno, il Poggibonsi viene sconfitto dalla Sangiovannese per…
Una partita a dir poco inguardabile, quella andata in scena oggi allo stadio Lorenzo Casini…
STOSA VIRTUS SIENA - BASKET GALLARATESE 81-63 (20-13; 44-33; 60-50) STOSA VIRTUS: Bartoletti 11, Joksimovic,…
Sconfitta per la Vismederi Costone Siena, che in casa contro l’Oleggio Magic Basket si deve…