Categories: Focus

Continuano le azioni intraprese dall’Avvocatura Poliziana contro la paventata soppressione del Tribunale di Montepulciano

Dal 4 all’8 Giugno 2012 si è svolta l’astensione delle udienze civile e penali e da ogni altra attività giudiziaria da parte degli avvocati del circondario del Tribunale di Montepulciano, contro il rischio di chiusura del Tribunale oggi più concreto che mai.

Dai risultati della Commissione ministeriale di studio, costituita per dare attuazione alla riforma della geografia giudiziaria ed alla riorganizzazione degli uffici giudiziari di primo grado, emerge il fondato timore che nell’ambito del Distretto della Corte d’Appello di Firenze il Tribunale di Montepulciano possa essere soppresso.

L’avvocatura di Montepulciano non condivide i principi e l’apparente ratio che hanno ispirato l’intervento del legislatore, denunciandone inoltre la sua palese incostituzionalità, riconosciuta, peraltro, dagli organismi tutti dell’avvocatura.

Dietro l’apparente giustificazione della “spending review” si intende proporre un gravissimo taglio ai servizi essenziali dei cittadini, considerato che l’eventuale accorpamento del Tribunale di Montepulciano a quello provinciale comporterebbe gravi disagi per i cittadini e notevoli ed inevitabili ritardi nello smaltimento del carico di lavoro.

A tanto si aggiunga che le caratteristiche territoriali e di produttività del Tribunale di Montepulciano non giustificano in nessun modo la sua soppressione. Infatti la dislocazione dell’ufficio, gli indici di produttività dello stesso ed i costi estremamente contenuti della sua gestione non dovrebbero e non potrebbero condurre alla sua soppressione, bensì, eventualmente ad un ampliamento della sua circoscrizione, nell’ottica di un nuovo disegno della geografia giudiziaria volta a ridistribuire ed equilibrare gli attuali carichi di lavoro.

Quella intrapresa dall’avvocatura poliziana rappresenta una ulteriore iniziativa con la quale si è anche inteso sensibilizzare le istituzioni locali e l’opinione pubblica su una problematica di rilevante impatto sociale che andrà ad incidere sul diritto di ogni cittadino a poter accedere alla giustizia con tempi certi e costi limitati.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

50 minuti ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

2 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

2 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

2 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

3 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

4 ore ago