La giornata inaugurale di sabato 19 novembre. Alle ore 10.30 avrà luogo il taglio del nastro ufficiale, alla presenza di sindaci, autorità locali e rappresentanti della Provincia di Siena e della Regione Toscana. L’appuntamento è presso il Ponte dell’Armi, area vicina al confine territoriale tra i due Comuni. Nel pomeriggio, poi, sarà la volta della “Ciclopedalata della Valdelsa”, promossa dalle due amministrazioni comunali in collaborazione con la sezione di Siena della FIAB, Amici della bicicletta, e con l’Associazione ASD Grandama MTB di Poggibonsi. Il programma dell’iniziativa prevede la partenza alle ore 14 da Poggibonsi, con ritrovo all’inizio del percorso ciclo-turistico, e l’arrivo intorno alle ore 15 a Colle di Val d’Elsa, al termine del percorso. Qui è prevista una seconda partenza, in direzione di Poggibonsi.
Il percorso ciclo-turistico fra Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi è uno dei primi interventi conclusi fra quelli finanziati dalla Regione Toscana attraverso i fondi comunitari Por Creo destinati ai Piuss, Piani integrati di sviluppo urbano sostenibile, ed è l’intervento centrale del Piuss “Città di Città AltaValdelsa”, che comprende altri interventi di riqualificazione urbana a Colle di Val d’Elsa e a Poggibonsi. L’opera ha contato anche su un contributo della Fondazione Mps. Per completare l’intervento resta da realizzare l’ultimo tratto che arriva fino alla Virtus a Poggibonsi, lavoro che permetterà di concretizzare tutto il progetto come voluto dalle due amministrazioni.
L’opera è stata realizzata su progetto degli uffici tecnici dei due Comuni, sotto il coordinamento di Francesco Ciampoli, responsabile lavori pubblici del Comune colligiano, in collaborazione con Massimo Pagliai, e con la consulenza dell’associazione FIAB, Amici della Bicicletta. Il progetto sugli elementi di arredo che completano il percorso, invece, è stato curato dall’architetto Duccio Santini, che ha dedicato una particolare attenzione alla valorizzazione della memoria storica del passato ferroviario del percorso.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…