Categories: Focus

Conto alla rovescia per l’apertura del percorso ciclo-turistico Colle – Poggibonsi

 Conto alla rovescia per l’apertura ufficiale del percorso ciclo-turistico fra Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, che avverrà sabato 19 novembre. Il percorso, lungo circa 7 chilometri e largo 2,50 metri, è stato realizzato sul tracciato della vecchia ferrovia, in disuso dal 1987 e già predisposto naturalmente per un utilizzo ciclabile, con pendenze minimali. Il recupero è stato portato avanti con l’utilizzo di materiali con ridotto impatto ambientale e paesaggistico, al fine di non alterare il contesto naturale del percorso, quasi completamente immerso nel verde. Il tratto ciclo-turistico è delimitato da recinzioni e da altre protezioni inserite dove esiste un pericolo di interferenza tra la pista ciclabile e la sede stradale e dove ci sono dislivelli o caratteristiche che creano pericolosità e rendono insicuro il percorso. L’accesso al tratto ciclo-turistico, inoltre, è vietato, con appositi elementi, a mezzi a motore o altri non autorizzati e nei punti di attraversamento è stata realizzata una pavimentazione diversa, con segnaletica orizzontale e verticale, per avvertire i ciclisti e i conducenti di veicoli a motore della necessità di porre attenzione e di moderare la velocità.

La giornata inaugurale di sabato 19 novembre. Alle ore 10.30 avrà luogo il taglio del nastro ufficiale, alla presenza di sindaci, autorità locali e rappresentanti della Provincia di Siena e della Regione Toscana. L’appuntamento è presso il Ponte dell’Armi, area vicina al confine territoriale tra i due Comuni. Nel pomeriggio, poi, sarà la volta della “Ciclopedalata della Valdelsa”, promossa dalle due amministrazioni comunali in collaborazione con la sezione di Siena della FIAB, Amici della bicicletta, e con l’Associazione ASD Grandama MTB di Poggibonsi. Il programma dell’iniziativa prevede la partenza alle ore 14 da Poggibonsi, con ritrovo all’inizio del percorso ciclo-turistico, e l’arrivo intorno alle ore 15 a Colle di Val d’Elsa, al termine del percorso. Qui è prevista una seconda partenza, in direzione di Poggibonsi.

Il percorso ciclo-turistico fra Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi è uno dei primi interventi conclusi fra quelli finanziati dalla Regione Toscana attraverso i fondi comunitari Por Creo destinati ai Piuss, Piani integrati di sviluppo urbano sostenibile, ed è l’intervento centrale del Piuss “Città di Città AltaValdelsa”, che comprende altri interventi di riqualificazione urbana a Colle di Val d’Elsa e a Poggibonsi. L’opera ha contato anche su un contributo della Fondazione Mps. Per completare l’intervento resta da realizzare l’ultimo tratto che arriva fino alla Virtus a Poggibonsi, lavoro che permetterà di concretizzare tutto il progetto come voluto dalle due amministrazioni.

L’opera è stata realizzata su progetto degli uffici tecnici dei due Comuni, sotto il coordinamento di Francesco Ciampoli, responsabile lavori pubblici del Comune colligiano, in collaborazione con Massimo Pagliai, e con la consulenza dell’associazione FIAB, Amici della Bicicletta. Il progetto sugli elementi di arredo che completano il percorso, invece, è stato curato dall’architetto Duccio Santini, che ha dedicato una particolare attenzione alla valorizzazione della memoria storica del passato ferroviario del percorso.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

6 ore ago
Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rugheBelli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

7 ore ago
I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionaleI talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

7 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

19 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

22 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

22 ore ago