Un altro appuntamento in Contrada per la campagna della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani.
Per essere accanto alle persone più fragili, aiutandole nel prevenire i tentativi di reati odiosi come le truffe, che spesso le vedono, purtroppo, come vittime, il Questore Pietro Milone ha organizzato, con il suo staff, sempre d’intesa con il Rettore del Magistrato delle Contrade Gianni Morelli, una serie di incontri con le Contrade di Siena.
Domani, all 18, nelle Sale della Tira di via Santa Caterina, parteciperanno i contradaioli di Oca, Istrice, Selva e Drago.
Anche per questa occasione, saranno ripercorsi i casi più frequenti di truffe come la falsa eredità, il falso avvocato, i finti operatori o tecnici dei vari Enti e, perfino, i finti poliziotti o appartenenti alle forze dell’ordine, che si approfittano della fragilità delle persone anziane per raggirarle, nel tentativo di sottrarre loro denaro o gioielli.
I poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura di Siena consegneranno poi alle Contrade la brochure da loro realizzata, che fornirà un ulteriore supporto informativo ai cittadini, anche ai più giovani come familiari o amici degli anziani, per riconoscere potenziali situazioni di rischio e dare alcuni suggerimenti per difendersi dalle truffe.
A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…
"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…
Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 16.39, per un incidente stradale a San Gimignano…
Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli:…
"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…