Categories: Focus

Contratto di solidarietà alla Imer

E’ stato firmato ieri pomeriggio, presso lo stabilimento di Cusona (San Gimignano), il contratto di solidarietà alla Ihimer, azienda produttrice di macchinari per l’edilizia – miniescavatori, skid loader, dumper cingolati e piattaforme aeree cingolate – nata dalla joint venture tra IHI Construction Machinery Limited, azienda del colosso giapponese IHI Corporation e l’italiana IMER Group.

 

“L’accordo – spiega Massimo Onori della Fiom Cgil di Siena – è stato sottoscritto dopo la presentazione e l’approvazione dell’ipotesi di accordo all’assemblea dei lavoratori. Il contratto di solidarietà avrà la durata di 12 mesi e riguarderà 56 dipendenti tra operai e impiegati e prevederà una riduzione massima di orario del 43%”.

 

 

 

“Da mesi – affrondisce Onori – l’azienda era stata costretta a ricorrere ripetutamente all’utilizzo della cassa integrazione ordinaria per far fronte alla perdurante e pesantissima flessione degli ordinativi e del fatturato, quasi dimezzato negli ultimi 5 anni. Per riuscire ad affrontare anche un 2013 che nelle previsioni non dovrebbe vedere crescita di fatturato ed evitare pesanti ricadute occupazionali, si è convenuto che l’utilizzo del contratto di solidarietà fosse la migliore soluzione anche per garantire ai lavoratori delle retribuzioni tutto sommato dignitose”.

 

 

 

“Con il buon senso, la collaborazione e una dialettica costruttiva – conclude il sindacalista – la Fiom Cgil e i propri delegati dimostrano ancora una volta che è possibile firmare accordi e trovare soluzioni vantaggiose per i lavoratori senza intaccare i loro diritti”.

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

13 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

14 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

15 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

15 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

17 ore ago

Fabrizio Nucci: “Felice per una vittoria tanto ampia. Ora ci sono molte opere da realizzare per Asciano”

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato…

17 ore ago