“Il professor Andronico –ha detto Garulli – ha fatto parte del primo gruppo di professori che nel 1993 presero servizio presso la neonata facoltà di Ingegneria. Da allora è stato per 16 anni il Decano della facoltà. Tutti i colleghi ne ricordano l’amore per l’informatica, la passione per le metodologie didattiche e soprattutto la grande umanità”. Docente ordinario all’Università di Siena dal 1985, il professor Andronico ha insegnato fino al 1993 presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali ed è stato poi uno dei fondatori della facoltà di Ingegneria dell’Ateneo senese, con un ruolo di primo piano nell’insegnamento dell’informatica e dei linguaggi di programmazione. Nel 2005, in occasione dell’inaugurazione del 765° anno accademico, ha tenuto la prolusione dal titolo “Informatica: una rivoluzione scientifica, culturale e sociale”. Le esequie si terranno domani, 6 ottobre, alle ore 15, presso la parrocchia della Sacra Famiglia di Pisa. Nella giornata di oggi verrà allestita una camera ardente presso la Pubblica Assistenza di Pisa (Via Italo Bargagna, Zona Pisanova-Cisanello).
"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…
"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…
Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…
A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…
FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…
Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…