Alessandro Corsini e Andrea Milani
“Vorrei ringraziare e fare i più sinceri complimenti a Corsino Corsini, che grazie al suo lavoro ha dato un contributo determinante per il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta del panforte di Siena. Un riconoscimento a livello europeo frutto di un impegno che deve essere un esempio per tutti coloro che vogliono dare un contributo alla valorizzazione del ‘made in Italy’ e dei prodotti dell’eccellenza agroalimentare del nostro territorio”. E’ questo il commento di Alessandro Corsini, candidato a sindaco della lista civica 53100, in merito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del riconoscimento dell’Igp per il panforte.
“Mio cugino Corsino – continua il candidato sindaco di 53100 – ha conseguito questo risultato con determinazione ed è l’esempio di quell’atteggiamento che io stesso ho più volte sottolineato nelle mie dichiarazioni pubbliche essere quello indispensabile per il rilancio della città. Spero che questa sua determinazione, sottolineata in primis dal presidente della Confindustria senese Cesare Cecchi, sia d’esempio anche ad altri imprenditori del comparto agroalimentare, così determinante per l’economia della nostra zona”.
In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…
Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…
Quando Siena sta per scaldarsi, non vuol dire solamente che è in arrivo l’estate e…
Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…
Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…
Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…