Categories: Focus

Corso di alta formazione in Diritto fallimentare dell’Università di Siena Iscrizioni aperte fino al 14 febbraio

Sono aperte fino al 14 febbraio le iscrizioni alla nuova edizione del corso di alta formazione in Diritto fallimentare dell’Università di Siena.
Il corso offre ai partecipanti un panorama continuamente aggiornato del diritto fallimentare ed una preparazione di tipo teorico-pratico per affrontare e risolvere le questioni che sorgono nell’applicazione della legge fallimentare, anche sotto il profilo tributario e penale.
Le lezioni sono tenute da docenti universitari, magistrati, avvocati e dottori commercialisti.
Conclude il corso, che si articola in 32 ore di lezione, l’Osservatorio sulle prassi fallimentari dei Tribunali Italiani al quale partecipano Giudici delegati di vari Tribunali italiani.
Il corso si rivolge a avvocati, dottori commercialisti e ragionieri, notai, magistrati, consulenti del lavoro, funzionari degli uffici legali di imprese, banche, società finanziarie ed uffici tributari, addetti alle vendite giudiziarie, neolaureati e tutti coloro che intendano formarsi o aggiornarsi nella materia concorsuale.
Il corso è accreditato, ai fini degli obblighi formativi, dall’Ordine degli Avvocati di Siena (24 crediti), dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siena (1 credito per ogni ora) e dal Consiglio Notarile di Siena e Montepulciano (20 crediti).
Il bando ed i moduli per l’iscrizione sono disponibili sul sito dell’Università di Siena nelle pagine dell’Ufficio Post-laurea e Formazione (e-mail: master-corsi@unisi.it; tel. 0577 235942; tel. 0577 235940; fax 0577 235939; web: http://www.unisi.it/postlaurea/).
Altre informazioni sul sito: www.unisi.it/dirittofallimentare.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incontro Consorzio di Bonifica – Comune di Trequanda, sopralluogo a Petroio e Castelmuzio

La sicurezza idraulica del Comune di Trequanda è stata al centro dell’incontro tra il presidente…

17 minuti ago

Adf, domani lavori a Chiusdino

Mercoledì 23 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Chiusdino per una manutenzione idraulica…

39 minuti ago

Palio, nominata la commissione per l’assegnazione del Masgalano

La giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato la…

41 minuti ago

Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata per PMI

Un nuovo alleato per le PMI contro i cyber attacchi Le piccole e medie imprese…

6 ore ago

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

17 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

21 ore ago