Categories: Focus

Da Banca Mps un sostegno immediato di 50 milioni plafond per la province di Siena, Grosseto ed Arezzo

Maurizio Bai - responsabile dell’Area Territoriale Toscana sud, Umbria e Marche di Banca Mps Maurizio Bai - responsabile dell’Area Territoriale Toscana sud, Umbria e Marche di Banca Mps

Maurizio Bai – responsabile dell’Area Territoriale Toscana sud, Umbria e Marche di Banca Mps

Banca Monte dei Paschi di Siena ha stanziato un plafond di 50 milioni di euro a vantaggio di imprese, enti e famiglie delle province di Siena, Grosseto ed Arezzo colpite la settimana scorsa da fenomeni atmosferici che hanno prodotto danni ingenti al territorio. Il sostegno immediato, voluto da Banca Mps e denominato “Insieme per ricostruire”, è destinato a far fronte alle più immediate esigenze a copertura dei danni alle abitazioni private e alle infrastrutture produttive. Le condizioni sono di particolare favore e Banca Mps sta pianificando ulteriori forme di copertura per far fronte alle esigenze dei territori colpiti dalla calamità.

<<Il pacchetto “Insieme per ricostruire” – ha dichiarato Maurizio Bai, responsabile dell’Area Territoriale Toscana sud, Umbria e Marche di Banca Mps – è uno strumento finanziario straordinario messo in campo da Banca Mps per sostenere le opere di ricostruzione da parte delle famiglie e delle imprese, danneggiate dal maltempo che ha  colpito le province di Siena, Grosseto ed Arezzo. Il plafond è un segno tangibile della volontà di essere vicini al nostro territorio  soprattutto nei momenti più difficili>>.

Il prodotto consente di disporre celermente di un finanziamento a breve termine (con durata da 3 a 12 mesi). Per accedervi occorre una dichiarazione attestante i danni subiti e la documentazione di spesa. Ulteriori informazioni sono reperibili presso le filiali di Banca Monte dei Paschi di Siena.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

13 minuti ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

25 minuti ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

2 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

4 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

5 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

5 ore ago