Categories: Focus

Da Siena allo Zambia l’appello della Cia: “Agricoltori donate una zappa per salvare vite umane”

«L’agricoltura può essere una fonte di vita per le popolazioni dell’area di Buntungwa, nel distretto di Luanshya nello Zambia. Grazie alle produzioni agricole possiamo dare cibo ai malati, ai bambini del centro nutrizionale di Chibote, e possiamo creare un piccolo sviluppo all’economia locale, attraverso un’attività formativa sulle tecniche agronomiche essenziali. Ma dobbiamo anche aiutarli materialmente, visto che quelle popolazioni non hanno praticamente niente, nessun attrezzo agricolo per iniziare una produzione, anche la più semplice. Grazie all’Amministrazione provinciale di Siena porteremo nello Zambia un trattore, e l’appello della Cia di Siena è rivolto a tutti gli agricoltori, ma anche ai cittadini, che con qualunque tipo di contributo economico, possono aiutarci ad acquistare gli attrezzi agricoli da lavoro manuale, zappe, vanghe e quant’altro, oppure donare un proprio arnese agricolo, anche per lavorazioni meccaniche, magari dismesso perché obsoleto per la nostra agricoltura e quindi inutilizzato». L’appello è arrivato quest’oggi – durante una conferenza stampa nella sede della Cia senese -, da Lamberto Ganozzi, tecnico della Cia di Siena, responsabile della parte agricola del progetto che l’associazione onlus “Insieme per caso” sta portando avanti in questa regione dello Zambia. Ganozzi nei mesi scorsi è stato nello Zambia per dar vita ad un progetto di agricoltura locale insieme ai contadini del villaggio di Buntungwa. Fino ad oggi gli agricoltori locali coltivano soltanto un po’ di mais, ma grazie all’acqua che è presente, è possibile fare produzioni orticole, e iniziare a praticare l’allevamento di animali domestici ovvero, produrre cibo altamente proteico per assicurare anche un sano e regolare accrescimento dei bambini.

 

 

 

«Seppur in una fase di crisi profonda della nostra economia ed agricoltura – ha sottolineato il presidente della Cia Siena Luca Marcucci – è doveroso pensare a chi non ha neanche la possibilità di iniziare una piccola attività agricola, che in quelle zone significherebbe dare una speranza di vita a migliaia di persone». «Vogliamo realizzare un programma che preveda la costituzione di una fattoria agricola per la produzione di beni primari – ha aggiunto Roberto Bartolini, direttore Cia Siena – per il soddisfacimento delle necessità della popolazione locale e soprattutto per i più bisognosi ed i malati, ed allo stesso tempo che serva anche da esempio e modello di coltivazione moderna e più produttiva per tutti gli agricoltori della zona».

 

 

 

Attualmente sono a disposizione 20 ettari di terreno da coltivare, dati in concessione dallo Stato all’associazione “Insieme per caso”; «esiste poi una cooperativa di agricoltori, nata spontaneamente dietro il nostro impulso in occasione del viaggio fatto – ha spiegato Lamberto Ganozzi – e formata in gran parte di giovani e soprattutto donne, disponibili, anzi entusiaste di apprendere metodi più innovativi e moderni del modo di coltivare e praticare l’allevamento. Grazie all’Amministrazione provinciale di Siena invieremo un trattore e possibilmente qualche attrezzo usato con un container. Ma non basta: ci rivolgiamo ai nostri agricoltori perché crediamo che un piccolo contributo ai colleghi agricoltori zambiani sia loro possibile, e così faremo in modo che nemmeno un bambino in quei villaggi debba più morire di fame. I contributi che chiediamo sono di tipo strumentale, quanto serve per dissodare, lavorare il terreno, seminare e raccogliere alcune colture quali mais, arachidi, colture frutticole ed orticole, patate. Sono sufficienti vecchi attrezzi usati come aratri, erpici, seminatrici, magari dismessi e arrugginiti, poco tecnologici, ma ancora validi per un’agricoltura meccanizzata, seppur di tipo arretrato. Gli strumenti necessari sono anche di tipo molto semplice e manuale: zappe, pale, vanghe, rastrelli, falci e falci fienaie, pennati, carriole, carrucole per pozzi. E’ possibile dare anche contributi monetari finalizzati all’acquisto di questi piccoli beni strumentali presso gli uffici delle sedi della Cia senese, scegliendo l’attrezzo che si vuol donare. Aiutateci a raccogliere una gamma completa di arnesi proponendo anche ad amici e conoscenti di “adottare” un attrezzo. Regalando un vecchio attrezzo o comprandone uno nuovo, con pochi euro di solidarietà realizzeremo un progetto che ci riempirà di soddisfazione e che potrà darci risultati confortanti che forse qui da noi è sempre più difficile ottenere dal settore agricolo».

 

«Nello Zambia, dove stiamo portando avanti il nostro progetto – ha evidenziato Alessandro Vasco, dell’ass. Insieme per caso – manca davvero tutto, ma non la voglia di fare e di impegnarsi per migliorare la vita».

 

Per qualunque informazione o adesione al progetto è possibile rivolgersi alla Cia Siena: 0577/203706 – 0577/47157 – info@ciasiena.it – www.ciasiena.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente durante una gara di downhill. 20enne trasportato alle Scotte col Pegaso

Un ragazzo di 20 anni è stato trasportato alle Scotte con il Pegaso dopo una…

8 ore ago

Ville di Corsano si mobilita contro l’antenna 5G, stamani manifestazione dei cittadini

Ville di Corsano si mobilita contro l'antenna 5G: stamani un gruppo di cittadini della zona…

8 ore ago

Tragedia a Buonconvento, muore un 69enne dopo un incidente in quad

Tragedia in una strada poderale tra Ponte d'Arbia e Buonconvento: un 69enne ha perso la…

8 ore ago

L’Italia in cima alla classifica europea della ristorazione per Deloitte

L’Italia è in cima alla classifica dei ristoranti in Europa per volume d’affari, raggiungendo quota…

8 ore ago

Senese in Germania per convincere Spalletti a fargli da testimone di nozze, il ct gli risponde: “Se vuoi vengo”

"Guarda se vuoi vengo": ha risposto così, con tono scherzoso,  il ct della Nazionale italiana…

8 ore ago

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena

Luigi Randazzo è un nuovo giocatore della Emma Villas Siena. Schiacciatore dalla grande esperienza, classe…

10 ore ago