Categories: FocusSiena

Dal Lions 5mila euro per il fondo di solidarietà di Montepulciano

Montepulciano

Ammonta a ben 5.000 euro il contributo che il Lions Club di Chianciano Terme ha versato al Comune di Montepulciano per il progetto “1 Euro in solidarietà” che anche nel 2013 consentirà di reinserire nel ciclo lavorativo persone rimaste disoccupate a causa della crisi economica e che non dispongono di ammortizzatori sociali.

 

La simbolica consegna dalla somma è avvenuta in occasione dell’ultima seduta del Consiglio Comunale. Marco Giannotti, Presidente del Club, accompagnato da alcuni soci, ha illustrato ai consiglieri la genesi dell’iniziativa, nata nell’estate del 2012 da un confronto con il Sindaco Andrea Rossi.

 

Successivamente i Lions chiancianesi hanno allestito lo spettacolo “Se il tempo fosse un gambero”, coinvolgendo le compagnie teatrali di base del territorio. La commedia musicale è andata in scena, con grande successo, il 2 e 3 marzo al Teatro Poliziano e la raccolta di fondi collegata all’evento ha fruttato appunto 5.000 Euro.

 

La cifra è stata simboleggiata con un maxi-assegno consegnato da Giannotti al Sindaco insieme alla locandina dello spettacolo. Andrea Rossi ha rivolto un caloroso ringraziamento all’associazione e ha fornito alcuni aggiornamenti sul progetto “Un Euro in solidarietà” che, dopo l’edizione di rodaggio del 2012, sembra aver spiccato definitivamente il volo.

 

I 5.000 Euro dei Lions confluiranno nel fondo di solidarietà che consente di assegnare contributi per inserimenti sociali nel mondo del lavoro; ogni soggetto percepisce 257,00 Euro per tre mesi nei quali può essere impiegato dall’Amministrazione Comunale o presso le associazioni per la collaborazione all’organizzazione di particolari eventi.

 

“Il Comune ha già pubblicato il bando per il 2013 e la graduatoria è formata da 27 nominativi, un numero che ci fa comprendere quanto siano diffuse le difficoltà economiche e quanto sia preoccupante la situazione della nostra comunità” ha detto il Sindaco. “Il fondo è alimentato dal versamento di 1 Euro per ciascun pasto servito in occasione delle feste e delle sagre dalle associazioni che le organizzano. Nel 2012 poco più di 20 persone hanno potuto usufruire del progetto che, nel complesso, ha erogato oltre 50 mensilità L’obiettivo è incrementare il numero dei beneficiari ed i presupposti sono favorevoli sia perché il meccanismo è già rodato e le associazioni sono fortemente motivate ma soprattutto perché anche altre istituzioni credono nel progetto e lo finanziano”.

 

“Ci auguriamo che l’esempio dei Lions sia contagioso – ha concluso Rossi – ma posso rivelare che un’altra importante realtà comunale sta per annunciare il proprio contributo al fondo con una somma che ci permetterà di raddoppiare lo stanziamento del 2012”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

29 minuti ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

1 ora ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

2 ore ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

3 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

5 ore ago

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

21 ore ago