Categories: FocusSiena

Dalla Banca Valdichiana dieci milioni a sostegno dell’economia locale

Chiusi

A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, che per tutte le famiglie con figli comporta un incremento rilevante delle spese – tra libri, zaini, quaderni ed altro materiale scolastico – il Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana ha deciso di varare un nuovo plafond, che oltre a rivolgersi al sostegno delle piccole e medie imprese e delle giovani coppie che desiderano acquistare una nuova casa, prevede una parte di finanziamenti dedicata alle famiglie e al sostegno delle spese relative alla scuola.

Su un totale di dieci milioni di euro stanziati infatti, due milioni sono riservati al sostegno delle spese dei nuclei familiari, in particolare per l’istruzione scolastica (acquisto libri di testo, iscrizioni, sostegno agli studi universitari) oltreché, per la nascita di un figlio, per le spese mediche relative al nucleo familiare, per l’acquisto di mobili, arredi ed elettrodomestici e per l’acquisto di autovetture, computer o altro. Le famiglie interessate potranno ricevere finanziamenti, semplicemente presentando la documentazione di spesa relativa. I finanziamenti sono stati diversificati per tasso, durata e importo in base alla finalità: per le spese destinate all’istruzione scolastica è previsto un tasso agevolato e una durata di 12 mesi a rate mensili con un massimale di spesa di tremila euro; per tutte le altre spese finanziabili è previsto un massimale di spesa fino a quindicimila euro con restituzione fino a sessanta mesi.

Il plafond, che avrà validità fino al 31 marzo 2014, prevede inoltre quattro milioni di euro dedicati alle giovani coppie, fino a 40 anni, che desiderino acquistare una prima casa. L’acquisto da parte delle coppie sarà finanziabile fino all’80% dell’investimento per un importo non superiore ai duecento mila euro, con durata massima del mutuo fino a 25 anni. Il tasso d’interesse sarà quello riveniente dall’applicazione del tasso utilizzato nelle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema fissato periodicamente dal Consiglio direttivo della BCE maggiorato di uno spread, mentre per il periodo di preammortamento sarà previsto un tasso fisso.

I restanti quattro milioni del plafond stanziato da Banca Valdichiana sono dedicati all’assistenza alle piccole e medie imprese, comprese le ditte individuali e prevedono finanziamenti per esigenze di liquidità e attivo circolante, per la ricostituzione delle scorte e per nuovi investimenti strutturali o strumentali. L’importo massimo finanziabile sarà non superiore ai trentamila euro per una durata massima di 5 anni, elevabile a cinquantamila euro nei casi di investimenti strutturali o strumentali.

“Come Banca locale – sottolinea Mara Moretti, presidente di Banca Valdichiana, – riteniamo indispensabile sostenere l’economia dei nostri territori di competenza, restando vicini alle imprese, che devono essere in grado di continuare le loro attività e investire sul futuro, sostenendo i consumi delle famiglie e contribuendo alla ripresa dell’edilizia, uno dei comparti più in difficoltà non solo nei nostri territori, consentendo ad un tempo alle giovani coppie di realizzare il giusto desiderio di acquistare una prima casa.”

“La crisi tremenda che ha investito economie globali e locali negli ultimi anni – aggiunge Fulvio Benicchi, direttore di Banca Valdichiana – sta mostrando ora i primi spiragli, ma è proprio per questo che imprese e famiglie non devono essere lasciate sole in questa fase ma sostenute, ed è questo il compito che una Banca di credito cooperativo come la nostra deve e vuole svolgere, anche attraverso un plafond come questo.”

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

2 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

3 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

3 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

3 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

4 ore ago

Fisac Cgil, Luigi Pizzuto nuovo coordinatore di Banca Mps

La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…

4 ore ago