Con il finanziamento ottenuto sarà, infatti, possibile creare tre punti di approvvigionamento di acqua potabile con arredi per la sosta sulla strada di Casciano, viale Vittorio Emanuele II, all’altezza di Piazza Amendola, e lungo la Strada di Certosa, dove saranno rialzate anche le spallette del ponticino. Verrà realizzato un tratto di marciapiede, arretrando un muro a retta, in via Mentana, così da ricongiungere i marciapiedi già esistenti; completati gli abbattimenti di barriere architettoniche in viale Cavour e via V. Emanuele II, in quest’ultima direttrice sarà messo in sicurezza il parapetto in muratura sul dislivello lungo una parte del marciapiede destro, in direzione di Porta Camollia, e ripristinata la pavimentazione stradale, compresa l’eliminazione dei punti di ristagno delle acque piovane. Anche la segnaletica orizzontale sarà oggetto di interventi per: Strada di Marciano, via Mentana e gli attraversamenti pedonali di Viale Cavour, V. Emanuele II e Strada di Certosa, con la scelta di soluzioni che prevedano vernici bicomponenti plastiche di maggiore tenuta.
Dotazione, inoltre, di portali indicanti gli attraversamenti di pedoni in via Mentana, viale Mameli e via Gigli, in quest’ultima sarà creato un marciapiede nel punto dell’intersezione con Strada di Certosa.
I lavori, completati entro il prossimo anno, permetteranno, così, non solo di migliorare la conservazione e la percorribilità dei tracciati viari, ma, al contempo, garantiranno maggiore sicurezza e fruibilità pedonale.
"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro della giornalista Maria…
A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…
"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…
Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…
Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…