Categories: Focus

Delegazione senegalese in Provincia per una nuova tappa del progetto

La Provincia di Siena continua e rafforza, con azioni concrete, il progetto di cooperazione internazionale “La pace per lo sviluppo, lo sviluppo per la pace”, avviato nel 2001 con il Consiglio di Ziguinchor, in Senegal. Nei giorni scorsi, la Provincia ha approvato il sostegno all’iniziativa “Mille Orti in Africa” – all’interno del filone del progetto dedicato allo sviluppo rurale della regione senegalese – che conterà anche sul supporto economico del Comune di Poggibonsi, sulla collaborazione, in forma di partenariato, del Consorzio Agrario di Siena e sul sostegno operativo di Slow Food, delle comunità di Terra Madre e di Komera Onlus. L’annuncio del sostegno all’iniziativa è stato dato dall’assessore provinciale alla cooperazione internazionale, Gabriele Berni alla delegazione senegalese che nei giorni scorsi è stata ricevuta presso il Palazzo del Governo. La delegazione era composta da piccoli produttori, tra cui alcune donne, rappresentanti delle istituzioni della regione senegalese e alcuni tecnici, accompagnati da una rappresentante della comunità senegalese di Poggibonsi; da Alessio Lombardini, per Slow Food AltaValdelsa, e da Alessandro Pannacci, capo della segreteria generale del Consorzio Agrario di Siena.

 

 

 

“Il progetto in Senegal – ha detto l’assessore Gabriele Berni accogliendo la delegazione – è una delle azioni di cooperazione e partenariato che la Provincia di Siena porta avanti da diversi anni e che è articolato su più filoni tesi a dare autonomia ai Paesi in via di sviluppo: dallo sviluppo rurale alla sanità, dalle risorse idriche alla creazione d’impresa attraverso il microcredito. Nonostante le difficoltà che incontrano in maniera crescente gli enti locali, siamo molto soddisfatti di poter continuare a sostenere questo progetto e, in particolare, questa iniziativa dedicata allo sviluppo rurale della regione senegalese, che conterà sul supporto, le professionalità e le competenze messe a disposizione dal Consorzio Agrario, da Slow Food e da Komera Onlus per la produzione e trasformazione dei prodotti agro alimentari. L’obiettivo del progetto ‘Mille orti in Africa’, infatti, è quello di creare orti nelle comunità africane di Terra Madre, nelle scuole, nei villaggi e nelle periferie delle città, promuovendo tecniche di coltivazione e produzione sostenibili, salvaguardando la biodiversità e migliorando l’autonomia dei contadini e dei piccoli produttori attivi nella regione di Ziguinchor che oggi hanno mostrato forte apprezzamento per il progetto e per le opportunità di conoscenza reciproca che esso porta con sé”.

 

 

 

Soddisfazione per il coinvolgimento è stato espresso anche dai rappresentanti di Consorzio Agrario e Slow Food presenti all’incontro con la delegazione senegalese, che hanno sottolineato il valore aggiunto di un progetto che punta a mettere a sistema esperienze, conoscenze e competenze per aiutare l’economia della regione di Ziguinchor su diversi filoni di sviluppo sociale ed economico.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

11 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

12 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

12 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago