Categories: FocusSiena

Domani Markowitz e Brock al “Jazz Cocktail” di Poggibonsi

Phil Markowitz

Continua domani, 27 marzo, il programma del “Jazz Cocktail” edizione 2012 di Poggibonsi. Martedì 27 marzo alle 21,15 infatti al teatro Politeama la rassegna propone “The passion of the pen” che rappresenta una nuova collaborazione tra il violinista Zach Brock e il pianista Phil Markowitz,. Una particolare attenzione alle composizioni originali rivolte ad esaltare l’interplay tra il duo pianoforte-violino, con l’aggiunta della grande sezione ritmica italiana di Emanuele Scimmo alla batteria e Danilo Gallo al basso. Il new quartet proporrà un gioco virtuosistico e appassionante con svariate sfumature che solo questa combinazione può creare.

 

Zach Brock è considerato una delle voci più virtuose ed emotive del violino jazz contemporaneo. Ha seguito un percorso che abbraccia non solo il jazz ma anche il mondo della musica classica e della musica popolare. Riscuote successo dalla critica internazionale come band leader e vanta collaborazioni con Stanley Clarke, Grazyna Auguscik, Frank Vignola e altri.

 

Phil Markowitz, da oltre trenta anni veterano della scena jazz internazionale, esegue composizioni originali, che vanno dai cromatismi hard bop alle più liriche ballate post-romantiche. Inventivo, virtuoso e accessibile, Markowitz rappresenta una visione lungimirante della musica contemporanea.

 

Emanuele Smimmo si è formato negli Stati Uniti con Gary Chaffee e Horacio Hernandez. Ha registrato oltre 30 album e collabora con numerosi artisti internazionali sia nel jazz, nel pop e nella scena latina.

 

Danilo Gallo, contrabbasso, basso elettrico, chitarra acustica, contrabbasso balalaicha, bassi a 12 corde, è un membro di El Gallo Rojo Records (www.elgallorojorecords.com). Ha registrato oltre 70 cd. E’ il vincitore del Referendum “Top Jazz” italiano di musica jazz, come miglior bassista del 2010.

 

 

Jazz Cocktail 2012 è una iniziativa realizzata da Music Pool/Network Sonoro con Comune di Poggibonsi, Provincia di Siena, Regione Toscana, Fondazione Elsa, Associazione Timbre, Scuola Pubblica di Musica Poggibonsi. La rassegna prosegue con un programma di concerti a luglio presso la Fortezza Medicea di Poggibonsi.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Poggibonsi

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

7 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

7 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

7 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

8 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

8 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

8 ore ago