Categories: Focus

D’Onofrio (Sel): ‘Felici per l’approvazione del testamento biologico a Siena’

Pasquale D’Onofrio (Sel)

“Non possiamo che essere felici dopo che il consiglio comunale di Siena messo alla prova ha saputo rispondere oltre gli schieramenti classici su un tema etico e sui diritti civili dei nostri concittadini. Ci riferiamo all’approvazione della mozione sul testamento biologico presentata in prima istanza dal capogruppo di Sel Pasquale D’Onofrio e votata a larga maggioranza”.

Così il coordinamento del circolo senese di Sinistra Ecologia e Libertà si esprime dopo che il consiglio comunale ha approvato con una larga maggioranza una mozione presentata dal capogruppo D’Onofrio e firmata da altri consiglieri dei gruppi Riformisti, Partito Democratico, Siena Cambia, Sinistra per Siena, Siena 5 Stelle e Siena Futura e relativa all’istituzione di un registro comunale dei testamenti biologici.

“Ho presentato la mozione su proposta dell’Anpi visto che questo era comunque un impegno che già avevamo preso coi cittadini in campagna elettorale – commenta il capogruppo D’Onofrio -. Ritengo che, in assenza di una legge nazionale, sia importante dare ai cittadini la possibilità di rilasciare presso il proprio comune, l’istituzione rappresentativa più vicina, la propria consapevole scelta su come trattare il proprio corpo in caso di impossibilità di esprimersi”.

Nella mozione viene dato mandato al sindaco ed alla Giunta di istituire un registro dei Testamenti Biologici – Dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari e conservato negli uffici comunali. Tutti i cittadini, facendo leva sulla Costituzione italiana e la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea potrà quindi dichiarare anticipatamente la propria volontà sui trattamenti sanitari relativi a sé stesso. Il testo è stato approvato quindi a larga maggioranza con 22 voti favorevoli e 9 contrari.

“Significa – continua D’Onofrio – schierarsi in favore della libertà, della libera scelta, della disponibilità personale del proprio corpo fino alla fine della vita. Ciò che conta è la consapevolezza di una scelta che considera la vita di relazione più importante di quella biologica. Significa finalmente trattare in modo adulto ogni cittadino”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

5 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

5 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

6 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

18 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

21 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

21 ore ago