Categories: Focus

E’ ufficiale: le primarie per il candidato a sindaco del centrosinistra saranno il 13 gennaio

elezioni

È fissata per domenica 13 gennaio la data per le elezioni primarie di centrosinistra per la scelta del candidato sindaco di Siena. Il regolamento per lo svolgimento delle consultazioni, che prevedono un secondo turno domenica 20 gennaio in caso di mancato raggiungimento da parte di nessun candidato della maggioranza assoluta al primo turno, è stato firmato dai segretari comunali delle forze della coalizione: Giulio Carli (Partito democratico); Leonardo Tafani (Riformisti – Partito socialista italiano) e Orlando Paris (Sinistra Ecologia e Libertà).

“La scelta delle primarie – dichiara Giulio Carli, segretario dell’Unione comunale Pd Siena – rappresenta una presa di coscienza importante nei confronti delle esigenze dei cittadini. La città e i senesi vogliono dire la loro e scegliere il candidato di centrosinistra più idoneo a ricoprire la carica di primo cittadino in un momento importante e delicato come quello che stiamo affrontando da alcuni mesi. Le primarie nazionali per la scelta del candidato premier di centrosinistra hanno dimostrato chiaramente che quando la politica si mette in gioco e dà la possibilità di partecipare e scegliere, i cittadini non si sottraggono e rispondono con entusiasmo. Questo aspetto diventa ancora più importante in un periodo in cui i cittadini perdono progressivamente fiducia nella politica e nelle istituzioni. Le primarie, in questo senso, rappresentano un momento di confronto e di partecipazione che rende la politica più vicina alle persone, dando loro la possibilità di essere coinvolti in un percorso condiviso per il futuro della città. Il Partito democratico ha già un candidato in corsa per le primarie, ma mi auguro che chiunque abbia idee e capacità di candidarsi lo faccia, mettendosi in gioco per Siena e per i senesi e prendendo parte a un percorso che deve riportare la nostra città alla stabilità politica che merita. Il regolamento che abbiamo siglato con le altre forze della coalizione sarà utile per l’organizzazione delle primarie e per tenere lontana ogni forma di ‘inquinamento trasversale’, preservandone il profondo valore democratico, di rinnovamento e trasparenza”.

“Siamo sempre stati favorevoli alle primarie per la città di Siena – aggiunge Orlando Paris, segretario comunale di Sel – perché le consideriamo uno strumento democratico utile per riconnetterci alla città e ai cittadini in un momento di grande sfiducia nelle istituzioni e nella politica. Il coinvolgimento dei senesi nella scelta del candidato sindaco per il centrosinistra si inserisce in un processo di legittimazione della coalizione e del candidato sindaco che si presenterà alle prossime elezioni amministrative per guidare Siena nei prossimi cinque anni, proseguendo su quel percorso di rinnovamento già iniziato nei mesi scorsi e facendo uscire la città dal periodo di difficoltà che sta tuttora affrontando”.

“Le primarie – aggiunge Federico Minghi, vicesegretario comunale Riformisti-Psi – sono uno strumento importante non solo per il loro potenziale democratico, ma anche per la loro capacità di stimolare momenti di confronto sui temi importanti per la città, durante i quali potrebbero emergere ‘ricette’ interessanti per affrontare questo momento di difficoltà per Siena”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Investimenti passivi: una strategia sempre più diffusa per la gestione dei risparmi

Negli ultimi anni, gli investimenti passivi hanno conosciuto una crescente diffusione non solo tra gli…

2 ore ago

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

11 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

11 ore ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

13 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

15 ore ago