Categories: Focus

Ecoedilizia, costruzioni di qualità insieme alla Cna

edilizia

La Cna di Siena si pone all’avanguardia nell’edilizia del futuro, mettendo nero su bianco cosa possa significare risparmio, ecologia, ambiente e tutela del territorio nella nostra provincia. Tutto questo e molto di più è Cna Ecoedilizia il primo Marchio di qualità dell’edilizia senese. La presentazione avverrà venerdì 16 marzo prossimo presso la Sala Attico della Camera di Commercio di Siena alle ore 9.30. Nei locali adiacenti alla sala riunioni sarà possibile assistere anche ad una dimostrazione dal titolo: “SmartHouse – Innovativo sistema Home & Building Automation”. Registrato alla Cciaa di Siena, Cna Ecoedilizia si propone di dare valore a quelle imprese e quei professionisti delle costruzioni e dell’impiantistica, che hanno tra i loro obiettivi lo sviluppo dell’edilizia “sostenibile”, dell’efficienza energetica, anche attraverso l’implementazione domotica, l’automazione degli impianti e delle funzioni dell’edificio, per migliorare la qualità della vita, garantendo più salubrità, minimizzazione degli impatti paesaggistici ed ambientali, minori costi di gestione dell’edificio per acqua, riscaldamento e climatizzazione, elettricità e illuminazione, maggiori comfort, più sicurezza.

Il saluto e l’introduzione ai lavori sarà fatta dalle istituzioni del territorio e dai dirigenti Cna Siena. Aprirà Paolo Parodi, presidente dell’associazione, quindi Giuliano Ianunzio, presidente provinciale Cna Costruzioni, quindi la parola passerà al presidente della Provincia Simone Bezzini ed al sindaco di Siena Franco Ceccuzzi. Il convegno proseguirà con gli interventi tecnici, aperti dall’ingegnere Alessio Vannuzzi che introdurrà la filosofia del marchio Cna Ecoedilizia, quindi l’architetto Luca Giannini illustrerà le opportunità che tale identificazione può offrire. L’architetto Alberto Carapelli relazionerà sulle nuove tecniche di progettazione e la rivisitazione innovativa delle tecniche di realizzazione nel rispetto dell’architettura locale. Silvano Galantini spiegherà l’innovazione negli impianti tecnici e di climatizzazione, che precederà la relazione del dottor Enrico Marchesin e dell’ingegner Massimiliano Santoni sulla domotica per il risparmio. Chiuderà la mattinata di lavori l’assessore regionale all’ambiente Annarita Bramerini.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Riaperta la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…

10 ore ago

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

11 ore ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

11 ore ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

12 ore ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

12 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

12 ore ago