Categories: FocusSiena

Emergency Siena: iniziativa con la ASD Pugilistica Colligiana

Sierra Leone

Si rinnova nel nostro territorio il binomio sport – solidarietà, che vedrà ancora protagonisti Emergency e i suoi volontari del Gruppo di Siena. A sposare la causa dell’Associazione fondata da Gino Strada, questa volta è la ASD Pugilistica Colligiana, in occasione dell’appuntamento da lei organizzato, con la boxe olimpica a Colle Val D’Elsa, nel palazzetto di via Buonriposo, a Gracciano. Una riunione imperniata su 9 matches di pugilato dilettantistico.

A partire dalle 17.30, i pugili guidati dagli Insegnanti Federali Adriano Castellucci ed Achille Cocco, affronteranno atleti provenienti da Umbria e Toscana. Sarà l’occasione per vedere atleti esperti ed esordienti (ben 5 infatti varcheranno le sedici corde per la prima volta; tra loro anche una ragazza, a conferma di quanto il pugilato femminile sia in crescita nella nostra regione), battersi sopra il nuovissimo ring olimpionico appena acquistato dalla intraprendente società senese.

Sarà l’ultimo probante test prima degli Assoluti Regionali, che vedranno i migliori atleti misurarsi per conquistare il pass per gli Assoluti D’Italia di Dicembre p.v.

Durante la manifestazione i volontari del Gruppo Emergency di Siena saranno presenti con un banchino informativo e gadget, che vi invitiamo a visitare, e raccoglieranno fondi a favore del Centro Chirurgico e Pediatrico di Goderich, in Sierra Leone.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto “La Toscana per la Sierra Leone”, che accomuna i Gruppi dei volontari di Emergency di tutta la Toscana nel sostenere i lavori di ampliamento di questo Centro.  Nel 2001 Emergency ha avviato a Goderich, un villaggio alla periferia di Freetown, un Centro Chirurgico destinato alle vittime di guerra, successivamente ampliato alla cura dei pazienti ortopedici e di tutte le emergenze chirurgiche.

Nel 2002 accanto all’ospedale, è stato costruito un Centro Pediatrico,  presso cui vengono curati circa 1.300 bambini ogni mese. Le principali patologie riscontrate sono malaria, anemia e infezioni respiratorie.

I lavori di ampliamento attualmente in corso del Centro chirurgico e pediatrico, sono finanziati con i fondi raccolti nel corso della campagna “Sms solidale” dell’ottobre 2010 e con quelli raccolti dal Progetto dei Gruppi Toscani. Il programma degli interventi è stato studiato in modo da non interrompere il regolare svolgimento delle attività dell’ospedale durante i lavori.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

10 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

10 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

11 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

11 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

11 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

11 ore ago