Categories: Focus

Emergenza gelo: 90 tecnici del Fiora lavorano senza sosta

Intensificazione dei servizi di autobotti nei comuni che necessitano di acqua; interventi di riparazione degli impianti danneggiati; capillare sostituzione dei contatori rotti e continuo monitoraggio del servizio idrico sul territorio di competenza. Questa, in sintesi, la giornata di oggi giovedì 9 febbraio, per i circa 90 tecnici di Acquedotto del Fiora Spa che continuano il proprio lavoro, senza sosta, per fronteggiare l’emergenza legata al gelo e alla neve.

L’attenzione è molta alta in vista delle prossime ore quando è attesa una nuova perturbazione con precipitazioni nevose e temperature abbondantemente sotto lo zero: in tal senso l’azienda ricorda, ancora una volta, l’estrema importanza di garantire una protezione ai contatori idrici da parte degli utenti per evitare così casi di interruzione della fornitura idrica. Chi riscontra guasti al proprio contatore può contattare il numero verde dell’azienda, 800 – 887755, oppure il numero 199 -114407 per chi chiama da telefono cellulare: l’incremento del numero degli addetti al call center è previsto anche nelle prossime ore per fronteggiare le potenziali richieste di intervento in arrivo dagli utenti.

Provincia di Siena

Risolte le problematiche che riguardavo Radda in Chianti. Da stamani mattina, giovedì 9 febbraio, infatti è stato ripristinato il normale servizio in paese. Mentre, in località Volpaia continuano i rifornimenti tramite autobotti. Si rilevano al momento prive di fornitura idrica solo un numero limitato di frazioni e poderi sparsi dove stanno operando i tecnici: è questo il caso di Quarciglioni (comune di Monticiano) e Monte Oliveto (comune di Asciano). Risultano ancora da sostituire decine di contatori soprattutto nei comuni di Chiusdino e Monticiano. Nel corso dei singoli interventi i tecnici provvedono anche a scongelare le tubazioni che si trovano a monte e a valle dei contatori. La situazione è tornata alla normalità anche nei comuni di San Giovanni d’Asso e Piancastagnaio (località Casa del Corto).

Provincia di Grosseto

A Monterotondo Marittimo, su richiesta del Sindaco, è stata inviata un autobotte in stazionamento per fronteggiare le richieste idriche della popolazione alla luce del mancato miglioramento del fontanello ghiacciato.

A Massa Marittima, in via precauzionale, è stato inviato un rifornimento idrico all’ospedale visto che i malfunzionamenti della valvola idrica dell’impianto hanno provocato un abbassamento del livello delle scorte d’acqua. Parallelamente continua l’attività di sostituzione dei contatori danneggiati dal gelo. Regolarmente inviata l’ autobotte per il rifornimento del serbatoio di Montebamboli. Nelle frazioni di Tatti e Prataè proseguita, anche nella giornata di oggiAggiungi un appuntamento per oggi, la distribuzione di buste di acqua visto che la situazione delle condotte gelate non è migliorata.

Nel comune di Roccastrada rimane attivo il punto di approvvigionamento d’emergenza, presso il fontanello di Piazza Gramsci, a cui si aggiunge la distribuzione di buste di acqua. A Sassofortino gli utenti continuano ad utilizzare il fontanello di Piazza Garibaldi, mentre a Roccatederighi è presente un’autobotte in stazionamento a partire dalle 13 odierne.

La distribuzione di buste d’acqua per le utenze che ne necessitano rimane attiva anche nei comuni di Arcidosso, Seggiano, Castell’Azzara e a Castel del Piano (frazione di Montegiovi). Per gli altri Comuni la situazione è nella normalità (Pitigliano, Scansano). Si evidenzia che il livello del serbatoio Vetta Amiata, che si era abbassato a causa di una perdita di rete, risulta ora regolare.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Secondo appuntamento domani, giovedì 31 luglio, con Le Notti dell'Archeologia. Il Museo Archeologico Nazionale del…

29 minuti ago

Calcio, Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda a Benevento

Guglielmo Mignani saluta la Pianese e approda al Benevento. L’attaccante classe 2002, protagonista nelle ultime…

15 ore ago

Codice rosa, rinnovato il patto tra Regione e procure per combattere la violenza di genere

Una sinergia rinnovata tra procure e rete Codice rosa per rafforzare l’intervento contro la violenza.…

15 ore ago

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

15 ore ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

15 ore ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

15 ore ago