Categories: Focus

Enoteca Italiana, La Regione stanzia un milione di euro

 

Enoteca Italiana

«L’Enoteca Italiana, per il suo importante e tangibile ruolo nella promozione, diffusione e conoscenza a livello mondiale dell’eccellenza vitivinicola senese e per la sua capacità occupazionale merita di avere un’opportunità di rilancio anche attraverso un contributo pubblico. Saluto quindi positivamente lo stanziamento di un milione di euro deciso oggi a seguito dell’iniziativa del consigliere Spinelli, da me sostenuta, e condivisa dai componenti della Commissione Agricoltura. Ma ciò purché si volti veramente pagina rispetto alla gestione passata. La disponibilità data dalla Regione potrà concretizzarsi solo di fronte a un progetto di rilancio credibile che veda Enoteca Italiana operare con logiche di mercato, con l’impegno anche degli enti proprietari e senza l’influenza della politica. Un’opportunità che la Regione offre per aiutare una realtà che svolge una funzione positiva per il territorio e per tutelare i molti dipendenti che vi lavorano e che senza un nuovo piano di rilancio rischierebbero di perdere la loro occupazione».

Così Claudio Marignani, vicepresidente della commissione regionale Agricoltura in merito allo stanziamento di un milione di euro a sostegno di un possibile progetto di rilancio dell’Enoteca Italiana deciso oggi a seguito dell’approvazione di un emendamento alla Legge Finanziaria.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

12 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

12 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

13 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

13 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

14 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

14 ore ago