Enrico Rossi (presidente della Regione Toscana)
“Tutti i lotti sospetti del vaccino sono stati ritirati dalla somministrazione da parte delle Asl della Toscana. Pertanto il servizio sanitario regionale invita tutti i cittadini interessati ad effettuare regolarmente la vaccinazione che è una prevenzione fondamentale per la tutela della salute, in particolare per la popolazione anziana e di quanti sono affetti da patologie particolari o stagionali. La mancata vaccinazione infatti può produrre effetti esiziali su questa popolazione di cittadini”. Così il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, sulla vicenda riguardante il vaccino Fluad.
“Invito pertanto tutti gli organi di informazione – ha continuato Rossi – ad evitare campagne allarmistiche che potrebbero suscitare panico e quindi errati comportamenti sanitari. I dati relativi alle morti sospette sono stati inviati al Ministero affinché siano fatte analisi e accertamenti. Se risultasse una correlazione tra il vaccino sospetto e i decessi è evidente che apriremmo un contenzioso nei confronti della Novartis. La Regione – ha concluso Enrico Rossi – farebbe ricorso per danni contro la società produttrice, non solo per le morti eventualmente accertate, ma anche per i danni prodotti alla salute dei cittadini dall’eventuale crollo delle vaccinazioni e per i relativi costi umani e sanitari che tutto questo comporterebbe”.
Un apparecchio di nuova generazione, intelligente e capace di inviare piccoli impulsi elettrici al sistema…
Giro e festa titolare per la Contrada del Bruco nel weekend. Sono stati sessantacinque i…
Tutto pronto, o quasi, per la partenza: è tempo di vacanza. E quest’anno moltissimi…
Al Museo di San Marco di Firenze è aperta al pubblico fino al 18 agosto…
Il policlinico Le Scotte di Siena è ottavo nella top 21 della classifica dei 'Super…
Una “folle journée” musicale dedicata all’esplorazione della musica occidentale, da ovest a est, con concerti…